Modello IPI 1988. Interazione psicologica nell'insegnamento (eBook)

Modello IPI 1988. Interazione psicologica nell'insegnamento (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866243359
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I Questionari PsicoPedagogici per l'insegnamento nascono dalla constatazione che, così come sono importanti la motivazione e gli interessi degli alunni per il processo di apprendimento, sono altrettanto importanti la motivazione, l'atteggiamento e il rapporto dei docenti durante il loro processo di insegnamento. Per identificare ed analizzare le variabili dell'ambito della professionalità docente vengono utilizzati 3 tipi di Questionari PsicoPedagogici che identificano le predisposizioni psichiche e comportamentali del docente all'insegnamento: Questionario "Motivazioni" e "Competenze nell'insegnamento" Questionario "Atteggiamenti Educativi" QuAE Questionario "Interazione Psicologica nell'Insegnamento" IPI . Ogni tipo di Questionario è strutturato sui criteri di interpretazione e di valutazione diversi, la cui trattazione teorico-scientifica e metodologico-applicativa verrà esposta in un libri specifici pubblicati nella collana Test dell’I.S.P.E.F. e nella collana Educazione dell’area PsicoPedagogia dell’I.S.P.E.F. (www.eshop.ispef.info). I 3 tipi di Questionari analizzano il modo in cui il docente si pone verso l'insegnamento; quindi, sono degli strumenti educativi che rilevano i metodi e gli stili di COME si insegna e non di CHE COSA si insegna. I 3 tipi di Questionari PsicoPedagogici consentono quindi di: a) riconoscere e rendere chiaro il personale atteggiamento, le motivazioni, le competenze e i rapporti educativi nell'insegnamento; b) analizzare e riflettere sulla strutturazione, sugli equilibri e sulle disarmonie degli atteggiamenti, delle motivazioni, delle competenze e dei rapporti educativi; c) confrontare analiticamente e costruttivamente con altri atteggiamenti-motivazioni-competenze-rapporti dei colleghi; d) comprendere il personale vissuto psicopedagogico rispetto alla propria personalità, alle esperienze didattiche e alla realtà socio-culturale in cui si opera. L'unione di questi tre tipi di Questionari PsicoPedagogici consente la strutturazione di un progetto di Scienze Umane per la formazione, la stimolazione e lo sviluppo di una professionalità docente. Tale progetto consente di preparare gli insegnanti nel campo della psicologia scolastica. Ogni Questionario, oltre a considerare le sue capacità di valutazione psicodiagnostica, può' essere usato come strumento educativo per un confronto e una discussione tra i docenti e per la stimolazione e lo sviluppo di attitudini e metodi nell'insegnamento.