Il Giochiamo con la matematica. Vol. 1 (eBook)

Il Giochiamo con la matematica. Vol. 1 (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866242208
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

GIOCHIAMO CON LA MATEMATICA è un percorso formativo di matematica ideato da Fausto Presutti, composto da vari itinerari didattici di matematica, ricco di esercizi-gioco che consentono di sviluppare e di potenziare le capacità psico-cognitive e le competenze matematiche dei bambini/ragazzi mediante: - la strutturazione e l'evoluzione dei processi logici, intellettivi e creativi; - la concettualizzazione degli elementi-stimolo, degli spazi e degli ambienti rappresentati nelle immagini-stimolo. Il libro didattico Giochiamo con la Matematica 1 - IL MONDO NUMERICO FINO A 10 è basato sulle seguenti 35 schede di esercizi-giochi di Matematica: Pag. 4 Identificazione degli attributi di quantità: tante, poche, parecchie, nessuna, molti, senza Pag. 5 Identificazione degli attributi di quantità: molti, pochi, alcuni Pag. 6 Confronto tra attributi di quantità: tanti, nessuno, parecchi, tutti Pag. 7 Identificazione in una immagine complessa degli attributi di quantità: tanti, nessuno, pochi, più Pag. 8 Identificazione in una immagine complessa degli attributi di quantità: molti, meno, pochi, più Pag. 9 Confronto più e meno tra varie quantità Pag. 10 Confronto più e meno tra varie quantità Pag. 11 Valutazione del confronto più e meno tra varie quantità Pag. 12 Lettura dei simboli numerici do 0 a 9 a cifre e lettere Pag. 13 Quantificazione numerica a gruppi entro 9 (numero cardinale) Pag. 14 Quantificazione numerica a gruppi e sottogruppi entro 9 in varie situazioni Pag. 15 Scrittura della successione numerica fino a 5 in diversi contesti (numero ordinale) Pag. 16 Verifica matematica mediante completamento della successione numerica fino a 5 Pag. 17 Acquisizione della successione numerica da 6 fino a 10 Pag. 18 Verifica matematica della quantificazione e successione numerica da 6 fino a 10 Pag. 19 Verifica matematica della scrittura dei numeri da 0 a 9 Pag. 20 Corrispondenza tra numeri a cifre e numeri a lettere da 0 a 9 Pag. 21 Corrispondenza del numero con il valore di posizione (numero ordinale) da 1 a 9 Pag. 22 Acquisizione del valore numerico di posizione Pag. 23 Analisi dei valori numerici da 1 a 9 in diversi contesti Pag. 24 Verifica dell'acquisizione dei valori numerici da 0 a 9 Pag. 25 Confronto quantitativo tra gruppi. Acquisizione del concetto maggiore-minore Pag. 26 Confronto numerico tra gruppi. Acquisizione del concetto di più - di meno Pag. 27 Acquisizione dei simboli matematici > (maggiore) , = (uguale) , < (minore)="" pag.="" 28="" confronto="" quantitativo="" con="" utilizzo="" di="">, =, < pag.="" 29="" confronto="" con="">, =, < e calcolo numerico della differenza (sottrazione implicita) pag. 30 confronto numerico maggiore-minore entro il 9 pag. 31 successione numerica da 0 a 9 mediante "aggiungere 1" (addizione implicita) pag. 32 successione numerica da 0 a 9 mediante "aggiungere 1" pag. 33 acquisizione dell'ordine numerico crescente e decrescente da 0 a 9 pag. 34 verifica dell'acquisizione dell'ordine numerico fino a 9 pag. 35 corrispondenza tra valore numerico e posizione spaziale pag. 36 corrispondenza tra l’ordine numerico e la posizione spaziale mediante l’aggiungere 1 (dopo) e il togliere 1 (prima) pag. 37 verifica del valore numerico in corrispondenza delle posizioni spaziali pag. 38 confronto numerico tra due posizioni spaziali e="" calcolo="" numerico="" della="" differenza="" (sottrazione="" implicita)="" pag.="" 30="" confronto="" numerico="" maggiore-minore="" entro="" il="" 9="" pag.="" 31="" successione="" numerica="" da="" 0="" a="" 9="" mediante="" "aggiungere="" 1"="" (addizione="" implicita)="" pag.="" 32="" successione="" numerica="" da="" 0="" a="" 9="" mediante="" "aggiungere="" 1"="" pag.="" 33="" acquisizione="" dell'ordine="" numerico="" crescente="" e="" decrescente="" da="" 0="" a="" 9="" pag.="" 34="" verifica="" dell'acquisizione="" dell'ordine="" numerico="" fino="" a="" 9="" pag.="" 35="" corrispondenza="" tra="" valore="" numerico="" e="" posizione="" spaziale="" pag.="" 36="" corrispondenza="" tra="" l’ordine="" numerico="" e="" la="" posizione="" spaziale="" mediante="" l’aggiungere="" 1="" (dopo)="" e="" il="" togliere="" 1="" (prima)="" pag.="" 37="" verifica="" del="" valore="" numerico="" in="" corrispondenza="" delle="" posizioni="" spaziali="" pag.="" 38="" confronto="" numerico="" tra="" due="" posizioni="" spaziali="">