La formazione permanente degli insegnanti. Nuove idee per l'innovazione e il cambiamento nel XXI secolo (eBook)

La formazione permanente degli insegnanti. Nuove idee per l'innovazione e il cambiamento nel XXI secolo (eBook)

Francisco Imbernón
Francisco Imbernón
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Presutti Fausto
Traduttore: Meco Manuela
Editore: ISPEF
Collana: Educazione
Codice EAN: 9788866241478
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro affronta, sotto forma di idee chiave, la necessità di dare una svolta nelle politiche e nella pratica della formazione permanente dei professori, tenendo in considerazione i cambiamenti che si sono verificati nel contesto sociale e educativo. Le risposte alle 10 idee chiave servono a dare suggerimenti concreti sulle strategie di insegnamento utili per il docente che vuole affrontare l’innovazione e il cambiamento sociale, educativo e tecnologico del XXI secolo. Le problematiche che affrontano le 10 idee chiave sono: Da dove veniamo e dove andiamo Cosa abbiamo appreso Quali sono le nuove idee e le pratiche innovative per una formazione degli insegnanti in questa epoca Come passare dal problema alla situazione problematica Come passare dall’attività individuale al lavoro collaborativo La funzione degli insegnanti nella formazione permanente Come si passa dalla formazione individuale alla formazione comunitaria Attualizzare conoscenze o creare spazi di formazione Si lavora nella semplicità o nella complessità formativa Quale sviluppo attitudinale ed emozionale è necessario per insegnare. Le 10 idee chiave si possono riassumere nei seguenti quattro concetti, esposti nel libro in diverse forme e dimensioni: l'importanza degli insegnanti come soggetti della loro identità e della loro autonomia; l' importanza della collaborazione nel campo della formazione; l' importanza del sostegno per lo sviluppo di progetti di cambiamento educativo e comunitario della formazione; la ricerca di alternative nell’orientamento, nell’organizzazione e nell’intervento della formazione permanente. FRANCISCO IMBERNÓN è maestro, dottore in Filosofia e Scienze dell’Educazione e cattedratico di Didattica e Organizzazione Educativa dell’ UB Università di Barcellona (www.ub.edu ). E’ coordinatore del OBIPD “Observatorio Internacional de la Profesión Docente”. Partecipa in attività di formazione permanente degli insegnanti di tutti i livelli educativi e nella formazione dei formatori e di altri professionisti. Ha ricevuto vari premi (alla rinnovazione pedagogica [1987]e , dal MEC, alla migliore ricerca pubblicata [2006]). È autore di numerosi libri, tra i più recenti ricordiamo: La educación en el siglo XXI (1999), La investigación como herramienta de formación del profesorado (2002), Cinco ciudadanías para una nueva educación (2002), Vivencia de maestros. Compartir desde la práctica educativa (2005) e La carpeta de aprendizaje del alumnado universitario (2006). È anche direttore della rivista Guix e ha pubblicato numerosi articoli tanto in riviste nazionali e internazionali.