Le sperimentazioni e i modelli sull'educazione per l'infanzia in Italia del 1977 al 2012 (eBook)

Le sperimentazioni e i modelli sull'educazione per l'infanzia in Italia del 1977 al 2012 (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866240990
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro ripercorre le SPERIMENTAZIONI e i MODELLI di EDUCAZIONE per l’INFANZIA realizzati da Fausto Presutti in ITALIA dal 1977 al 2012. Mediante l’esposizione dei progetti e delle ricerche realizzati in 35 anni di attività professionale, è possibile ripercorrere il percorso formativo che in questi ultimi decenni hanno fatto i servizi per l’infanzia in Italia. Questo Modello è frutto di idee personali di Fausto Presutti, dell’apporto scientifico e culturale dei collaboratori dell’I.S.P.E.F. e dell’E.C.E., ma anche di stimolazioni creative e critiche del contesto educativo,sociale, culturale e economico vissuto in Italia, dagli anni 1970 a oggi. Per questo motivo, il libro vuole essere un riconoscimento all’importante lavoro fatto dagli psicologi, dai pedagogisti, dagli educatori e dai coordinatori dei servizi per l’infanzia in Italia, che hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale non solo per la vita dei bambini e delle famiglie, ma anche per lo sviluppo della Comunità sociale in cui operano. Senza educatori e coordinatori per l’infanzia non si forma la Comunità sociale e quindi, gli individui rimangono isolati e racchiusi nelle proprie problematiche. Gli educatori per l’infanzia, così come gli insegnanti della scuola, sono i genitori culturali dei bambini, che hanno il compito di sostenerli e di indirizzarli nello sviluppo dei loro apprendimenti e delle loro conoscenze nella società in cui vivono; sono gli eroi silenziosi della nostra società poiché sono sempre presenti, quotidianamente, per sviluppare le potenzialità e le competenze dei bambini e contemporaneamente per fare Comunità Educante insieme agli adulti del contesto sociale. Leggendo questo libro si può cogliere l’evoluzione di proposte scientifiche e di modelli internazionali che hanno portato alla elaborazione e alla definizione: * del CIF – Centro d’Infanzia e delle Famiglie * del percorso per la Formazione professionale degli Educatori * del Master universitario sulla formazione dello Psicopedagogista * della Norma CEIF - CERTIFICATION EDUCATION INFANCY and FAMILIES, * delle Reti internazionali R.E.AL.IN.FO. e R.E.E.I. Inoltre, conoscere e approfondire: - i percorsi formativi dei bambini CONOSCERE CREATIVAMENTE” e la guide “DIDATTICA 0-6 ANNI. Percorsi formativi del Centro d’Infanzia”; - i Test Psico-Cognitivo-Ideativi sulla creatività e sullo sviluppo intellettivo, i Test Educativi e i Test Didattici; - i compiti e le funzioni della Direzione Educativa e del Responsabile di Qualità dei Servizi per l’infanzia 0-6 anni; - i Progetti “ QI - Qualità Infanzia”, “PECS – Progetto Educazione Comunità Sociale” e “QuILF - Qualità Infanzia-Lavoro-Famiglia”.