Test «Immaginiamo gli insegnanti». I bambini raccontano i loro insegnanti (eBook)

Test «Immaginiamo gli insegnanti». I bambini raccontano i loro insegnanti (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Test
Codice EAN: 9788866240815
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo libro viene presentato il Test “Immaginiamo gli Insegnanti” e vengono trattate e interpretate una serie di storie realizzate da bambini di 8-10 anni. Mediante l’analisi metacomunicativa e l’interpretazione simbolica delle storie fantastiche inventate dai bambini, il lettore viene progressivamente accompagnato a riflettere e a tradurre psicologicamente i messaggi esposti e della struttura narrativa dei racconti. La capacità di comprensione metacomunicativa delle storie create dai bambini consente di cogliere il mondo psichico e l’universo mentale dei ragazzi, i loro rapporti psico-emozionali e le loro relazioni psico-sociali con gli adulti, mediante l’uso del Test “Immaginiamo gli insegnanti”. Le ipotesi sperimentate sulla relazione tra insegnante, che verranno esposte in questo libro, sono: i bambini hanno le capacità psicologiche di strutturare gli eventi ed i rapporti con i coetanei e con gli adulti? queste capacità si basato su processi deduttivi (analitici e classificatori) e/o anche induttivi (intuitivi e euristici) ? i fanciulli hanno le capacità di razionalizzazione dei risultati raggiunti a scuola? gli alunni hanno la consapevolezza dei processi psichici e sociali che mettono in atto in classe con i compagni e con gli insegnanti; la realizzazione e lo sviluppo delle capacità sono caratterizzate dalla comunicazione non verbale (corporea, mimico-gestuale, intensità e tono della voce, ecc. ) ? gli alunni di 8/10 anni hanno percezione dei rapporti psico-sociali nella classe con gli insegnanti e di che tipo? gli alunni sono consapevoli degli stati d'animo e delle dinamiche relazionali che si sviluppano nella loro classe e nel rapporto con gli insegnanti ? gli alunni di 8/10 anni hanno la capacità di influenzare i rapporti psico-sociali con gli insegnanti della classe? è compito dell'insegnante il dover guidare e strutturare i rapporti psico-sociali nella classe ? nell’ottica della qualità dell’insegnamento, l’insegnante dovrebbe essere valutato se possiede le competenze e gli strumenti necessari per guidare i rapporti psico-sociali nella classe? l’insegnante si deve far coinvolgere a livello emozionale nel processo educativo con i propri alunni ? Quanto gli insegnanti influenzano lo sviluppo della personalità, delle capacità intellettive e dei rapporti psico-sociali degli alunni ? Quali abilità e competenze psico-relazionali-cognitive sviluppano i bambini dai 6 agli 11 anni ? La lettura di questo libro è particolarmente utile per gli educatori (insegnanti e genitori), gli psicologi che lavorano nel campo della scuola, gli adolescenti, gli operatori sociali, gli animatori culturali, i sociologi, i pedagogisti e coloro che operano nel campo delle Scienze dell’Educazione e della Formazione.