Modello d'eccellenza CEIS (eBook)

Modello d'eccellenza CEIS (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866240457
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

0.2. La Funzione dell’Educazione nella Società L’Educazione ha la funzione di trasmettere, alle nuove generazioni, le esperienze, le abitudini, le conoscenze, le discipline, i valori del gruppo sociale a cui si appartiene, e di sollecitarne di nuove, in maniera che questi possa continuare a vivere ed a svilupparsi. Senza Educazione un gruppo sociale non forma una propria identità culturale-valoriale ed una visione del mondo e della realtà che lo circonda. Per questo motivo, senza Educazione non si può formare Comunità Sociale e l’individuo non riesce a sviluppare il senso di identità e di appartenenza culturale-scientifica-politica a quel gruppo sociale. Dunque, senza Educazione il gruppo sociale non potrà continuare ad esistere ed a svilupparsi. 0.4. La Funzione delle Istituzioni Educative e Scolastiche nella Società attuale L’Istituzione Educativa/Scolastica, all’interno del sistema di politica educativa e formativa, ha il compito di offrire un servizio educativo coinvolgente e significativo. Un’Istituzione Educativa/Scolastica è concepita come istituzione sociale a carattere formativo di pubblica utilità e come tale assume un ruolo e una funzione sociale nella formazione delle nuove generazioni. L’Istituzione Educativa/Scolastica offre un servizio orientato a favorire sia la crescita della persona come cittadino in grado di inserirsi consapevolmente nella società, che contribuire a far acquisire all’individuo un sistema di valori condiviso. In particolare, la crescita è intesa come sviluppo di attitudini, capacità, interessi, ed acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, in grado di assicurare una realizzazione efficace nel mondo culturale-scientifico e nel contesto socio-economico in cui si vive. 0.5. La Gestione Manageriale delle Istituzioni Educative e Scolastiche La Gestione Manageriale del Sistema e dei Servizi è il valore aggiunto indispensabile per raggiungere la Qualità Formativa-Sociale di tutti gli attori che partecipano all’Istituzione Educativa/Scolastica (responsabili, docenti, operatori, studenti, famiglie, comunità sociale). Solo una Gestione Manageriale efficace, efficiente e significativa permette di conseguire gli obiettivi stabiliti in sede di Progettazione Educativa e di Programmazioni Didattiche dell’Istituto. Per Gestione Manageriale s’intende il coordinamento e la direzione del Sistema e dei Servizi mediante: - la pianificazione e la realizzazione delle attività in funzione delle finalità dell’Istituto, degli attori coinvolti e del contesto socio-economico in cui opera; - l’organizzazione per processi e risultati delle attività dell’Istituzione Educativa/Scolastica, - la strutturazione dei processi e dei risultati in flussi dinamici contestuali che possono essere verificati costantemente e documentati; - la modifica delle attività in base alle verifiche effettuate, per un miglioramento continuo del Sistema e dei Servizi. Dunque, la Gestione Manageriale si concretizza mediante il controllo e il miglioramento continuo di tutte le fasi di ogni singolo processo/risultato, l’eliminazione di attività superflue e poco funzionali, l’allocazione mirata delle risorse, il pieno coinvolgimento del capitale umano e l’impiego ottimale del personale e della struttura in funzione dei processi e dei risultati da raggiungere. E’ proprio dalla strutturazione in flussi dinamici dei processi/risultati e nella combinazione appropriata delle risorse umane, strutturali, economiche, relazionali ed organizzative nel Sistema e nei Servizi che determinano la qualità di una Istituzione Educativa/Scolastica.