La norma CEIF certification education infancy and families (eBook)

La norma CEIF certification education infancy and families (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: ISPEF
Codice EAN: 9788866240426
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli ambiti nella Valutazione della Qualità dei Servizi per l’Infanzia e le Famiglie La valutazione della qualità dei Servizi per l’Infanzia e le Famiglie si realizza mediante 5 ambiti: Qualità del MANAGEMENT nell’organizzazione e nella gestione; Qualità del MANAGEMENT nelle risorse umane e professionali; Qualità FORMATIVA del sistema educativo e didattico; Qualità SOCIALE della relazione con famiglie e contesto sociale; Qualità per la CERTIFICAZIONE del sistema e dei servizi. Le diverse ottiche per valutare la Qualità dei Servizi Il Sistema dei Servizi per l’Infanzia e le Famiglie deve considerare: - la qualità della vita dei Bambini e la qualità del sistema e dei servizi dal punto di vista delle Famiglie e della Comunità sociale (QUALITA’ PERCEPITA a livello SOCIALE); - la qualità dei servizi dal punto di vista dei Responsabili e della Direzione (QUALITA’ RICONOSCIUTA a livello di MANAGEMENT nella gestione e nelle risorse umane); - la qualità dei servizi dal punto di vista degli Educatori e degli Operatori della struttura (QUALITA’ AUTOVALUTATA a livello di FORMAZIONE); - l’analisi dei professionisti del settore, Esperti nella certificazione di qualità (QUALITA’ ATTRIBUITA a livello di CERTIFICAZIONE). La Valutazione Interna ai Servizi La Valutazione Interna è realizzata dai soggetti che vivono e determinano i Servizi: - Qualità AUTOVALUTATA (da educatori dei processi formativi ed operatori dei processi organizzativi); - Qualità RICONOSCIUTA (da responsabili istituzionali); - Qualità PERCEPITA (da bambini, famiglie e comunità sociale). La Valutazione Esterna dei Servizi La Valutazione Esterna è realizzata da società e/o tecnici esterni al servizio, ed esterni alle relazioni tra i soggetti che concorrono a determinare la Qualità ATTRIBUITA (da Esperto di Certificazione / Auditor). La Valutazione Globale dei Servizi La Valutazione Globale è realizzata dal mettere insieme ed integrare i sistemi di valutazione e le diverse valutazioni della qualità dei servizi, attraverso un processo partecipato e condiviso condotto mediante una Commissione Tecnico-Scientifica, che esprime la Qualità CERTIFICATA. La Commissione Tecnico-Scientifica deve realizzare una relazione di sintesi finale sulla qualità del sistema e dei servizi dell’Istituto Educativo. La Commissione Tecnico-Scientifica è generalmente composta da 5 rappresentanti dei soggetti che hanno avuto la responsabilità di monitorare le valutazioni: 1 Esperto esterno di Certificazione, 1 Responsabile istituzionale, 1 Educatore, 1 Genitore, 1 Responsabile interno della Qualità. La Documentazione della Valutazione Il responsabile di ogni Valutazione deve realizzare un documento che riporta, analizza e sintetizza il lavoro svolto, i processi attivati ed i risultati raggiunti. Le 4 relazioni documentali degli specifici ambiti della Qualità (Autovalutata, Riconosciuta, Percepita, Attribuita), devono essere analizzate, confrontate e discusse nella Commissione Tecnico-Scientifica che emette una propria relazione di sintesi.