La progettazione d'istituto nella società del XXI secolo. La pedagogia di contesto e di comunità nella società della conoscenza tecno-informatizzata (eBook)

La progettazione d'istituto nella società del XXI secolo. La pedagogia di contesto e di comunità nella società della conoscenza tecno-informatizzata (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Educazione
Codice EAN: 9788866240273
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si sta vivendo in una epocale trasformazione dell’organizzazione sociale, dei modi di vivere, di concepire la realtà che ci circonda. Nella seconda metà del XX secolo e all’inizio del XXI secolo si è formata un nuovo tipo di società, definibile come la Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata, caratterizzata. - dall’abbattimento delle barriere spazio-temporali per cui il mondo è diventato un unico “villaggio globale”, - dall’ enorme sviluppo della ”realtà virtuale” con conseguente creazione di Reti di Comunità e di “internauti della conoscenza” La Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata sta trasformando il modo di concepire la scuola ed il ruolo e le funzioni delle Istituzioni Educative e Formative. Con questo tipo di Società è fondamentale realizzare una Pedagogia di contesto e di comunità capace di dare risposte efficaci e significative ai seguenti quesiti posti alla fine del XX secolo e che attendono risposte concrete e significative nel XXI secolo: - Quali sono le caratteristiche e le esigenze della società in cui stiamo vivendo? - Quale funzione hanno la famiglia e la scuola in questo tipo di società? - Quale tipo di organizzazione familiare e scolastica è più adatta? - È la società a dover soddisfare i bisogni di realizzazione lavorativa degli individui, mentre alla famiglia spetta il compito di sostegno e di sviluppo affettivo? - Agli insegnanti spetta quello di diventare dei “genitori culturali-scientifici”? - Come si forma una Comunità Educante in questo tipo di società? - Che cosa significa “scuola personalizzata?” - Quale tipo di organizzazione scolastica è più adatta alle esigenze della società e ad offrire un servizio educativo qualitativo per lo sviluppo delle competenze, della personalità e della capacità degli alunni? - I campi di conoscenza e le conseguenti materie di studio corrispondono alle esigenze ed alle motivazioni degli alunni e delle famiglie? - Sono adeguate alle necessità ed alla curiosità di sapere e di imparare degli alunni? - Sono collegate ai bisogni sociali di espressione e di realizzazione ed alla vita collettiva? - Corrispondono alle attuali esigenze del mondo del lavoro ed a uno sviluppo professionale dei giovani? - Sono funzionali al tipo di complessità e di organizzazione sociale ed al livello di socializzazione che essa richiede? La Scuola, essendo istituzionalmente deputata alla trasmissione di conoscenze e allo sviluppo di attitudini e di competenze, si propone come Centro culturale educativo polivalente.