I rapporti psico-sociali nella scuola primaria (eBook)

I rapporti psico-sociali nella scuola primaria (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Educazione
Codice EAN: 9788866240020
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le esperienze formative presentate in questo libro, realizzate in una seconda ed in una terza classe di Scuola Primaria, permettono di conoscere in maniera chiara, semplice ed efficace quali sono i processi, i metodi e gli strumenti per identificare e per gestire i rapporti psico-sociali con gli alunni e per elaborare progetti educativi di Dinamica Socio-Relazionale. Nel primo capitolo viene presentata l’esperienza, effettuata nel 1992 in una seconda classe di Scuola Primaria di Piobbico, mediante la documentazione giornaliera di osservazioni-ascolto, che permettono di cogliere le evoluzioni, i cambiamenti, le evoluzioni, le decisioni, le attività socio-relazionali che avvengono in classe durante le prime tre settimane di scuola. Nel secondo capitolo viene presentata l’esperienza, effettuata nel 1992 in una terza classe di Scuola Primaria di Fano, che mette in evidenza e pone in confronto le scelte educative degli insegnanti con le preferenze educative degli alunni riguardo alle loro dinamiche relazionali. Queste esperienze permettono di cogliere come si sviluppano le Dinamiche Socio-Relazionali e come è metodologicamente adeguato identificarle ed intervenire. Le esperienze esposte in questo libro hanno la finalità di far acquisire una consapevolezza dei rapporti psico-sociali che l’insegnante sviluppa nella classe, in modo che riesca a determinare uno sviluppo equilibrato ed armonico nelle dinamiche relazionali e nelle caratteristiche di personalità degli alunni. Per acquisire questa consapevolezza occorre che il docente impari: a) a descrivere le situazioni scolastiche per come realmente avvengono, b) ad identificare e ad analizzare i processi e i meccanismi socio-affettivi che si sono svolti durante l'esperienza descritta, c) a costruire ipotesi psico-pedagogiche ed a verificare la loro validità, sapendo mettere in discussione il proprio stile di insegnamento e le strategie educative adottate. Seguendo la documentazione delle esperienze con alunni di 7 ed 8 anni, esposte in questo libro, l’insegnante conosce in concreto come poter realizzare il modello sulle Dinamiche Socio-Relazionali di Fausto Presutti, in maniera che possa ottenere risultati efficaci e processi significativi per sviluppare i percorsi formativi e gli apprendimenti didattici in classe. Il modello di Dinamiche Relazionali di Fausto Presutti ha la finalità di creare un benessere psico-sociale nella classe, in maniera che lo studio scolastico e la relazione insegnante-alunni sia significativa per lo sviluppo delle competenze dei bambini e per il loro rapporto con la comunità sociale. Senza benessere non si apprende in maniera significativa e personalizzata e non si può ottenere qualità formativa nella relazione tra gli insegnanti e gli alunni.