Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno (eBook)

Una vita per la libertà. La vera storia del ragazzo americano che divenne il Che Guevara armeno (eBook)

Markar Melkonian
Markar Melkonian
Prezzo:
€ 7,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Lupetti E.
Editore: Edizioni Clandestine
Codice EAN: 9788865962480
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
312 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO La straordinaria storia di un ragazzino americano come tanti, che divenne il Che Guevara armeno. Quando Markar Melkonian venne a sapere della misteriosa morte del fratello, decise di intraprendere un lungo viaggio, intervistando chiunque fosse stato in contatto con lui. Da questa minuziosa ricerca nasce l’incredibile saga della vita e della morte di Monte Melkonian, dall’infanzia tipicamente americana, alla giovinezza come rivoluzionario armato a Beirut, alla morte come eroe armeno nell’Artsakh. Dell’Armenia, patria nativa dei genitori, Monte e i suoi fratelli neppure conoscevano la geografia. Eppure un semplice viaggio a Merzifan, dove la madre era cresciuta e l’incontro con le uniche tre famiglie rimastevi degli oltre 17.000 armeni, fa aprire gli occhi a Monte sui massacri avvenuti ad opera dei turchi e sull’ingiustizia subita da quelli che, seppur nati e cresciuti altrove, poteva definire suoi connazionali. Voltate le spalle alla Oxford University, non ancora ventenne si recò nei bassifondi proletari di Teheran, unendosi poi ai ribelli del Kurdistan e divenendo ben presto una figura cardine dell’Esercito Segreto Armeno di Liberazione (ASALA). Grazie alla sua abilità militare fu ben presto inviato in Europa e in Grecia per organizzare assedi e bombardamenti nelle principali ambasciate turche. Respinse gli emissari del Presidente George H.W. Bush e marciò con milioni di dimostranti mentre l’Unione Sovietica collassava intorno a lui. Infine, nella primavera del 1993, guidò alla vittoria un gruppo di 4000 uomini nell’enclave armeno di Nagomo-Karabagh, in un attacco che sconvolse il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Dal momento della sua morte, avvenuta il 12 giugno del 1993 all’età di trentacinque anni, i portavoce del governo lo hanno rappresentato come un terrorista, mentre milioni dei suoi compatrioti adottivi lo hanno venerato letteralmente come un santo guerriero. Ma chi era Monte Melkonian? Un sanguinario terrorista o un eroe rivoluzionario?Forse semplicemente un uomo che trovò impossibile rimanere indifferente di fronte al Genocidio Armeno e che sacrificò tutto per cercare di rimediare alle ingiustizie del passato.