I cristiani visti dal Corano. Più che opportuno il dialogo interreligioso (eBook)

I cristiani visti dal Corano. Più che opportuno il dialogo interreligioso (eBook)

Giacomo Korn
Giacomo Korn
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788865954744
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,80
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
88 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il contenuto del lavoro si presenta da sé, già nel titolo. Ritengo che l’utilità dello stesso vada ricercata soprattutto nel fatto che, chiarendo alcune cose, si potrebbero eliminare molti preconcetti che entrambe le religioni, la Cristiana e l’Islamica, hanno spesso l’una nei confronti dell’altra. Nello specifico credo che un saggio di questo genere possa essere utile sia ai Cristiani sia ai Musulmani. I primi potranno verificare che il Corano, nel suo insieme, non è loro ostile, anzi è prodigo di apprezzamenti positivi, non solo nei confronti di Gesù, ma anche di Maria, ecc. Per quanto concerne i Musulmani, essi potranno verificare come falsi preconcetti nei confronti dei Cristiani possono anche trarre origine da vari testi, ma non certamente dal Corano. Il fatto che detta analisi venga sviluppata da un non Musulmano, penso possa anche offrire al saggio una prospettiva particolare, non di parte. Proprio per questo motivo, mi sono proposto: • di usare un linguaggio semplice ed immediato: • di evidenziare quegli aspetti che possono fare di questo lavoro un “qualcosa” che sia di una pur trascurabile utilità; • di essere sintetico ancorché esaustivo, affrontando in modo organico l’intera problematica. Questo scritto aspira ad offrire uno stimolo per una migliore conoscenza reciproca, e niente affatto costituire uno strumento contro qualsivoglia persona, collettività o comunità nel suo insieme. Poiché ogni mio scritto nasce, soprattutto, dalla volontà di mettere a confronto le mie idee con quelle degli altri, non mi nascondo l’augurio che lo stesso abbia la diffusione che ritengo possa meritare.