25. La grande meridiana di Cassini (eBook)

25. La grande meridiana di Cassini (eBook)

Roberto Salimbeni
Roberto Salimbeni
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Montedit
Collana: I salici
Codice EAN: 9788865878460
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Dati:
210 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È stato un grande piacere e una vera sorpresa ritrovare l'amico d'infanzia dopo oltre un quarantennio senza contatti. Le possibilità di comunicazione legate ai social network hanno fatto il loro dovere pochi anni fa… …Roberto ha scritto questo romanzo dedicato ai giovani che vi trovano sani punti di riferimento e ai più grandi che possono ripercorrere i loro periodi adolescenziali. Interpreti siamo soprattutto noi amici, con le curiosità, le scoperte, le pulsioni giovanili, i primi amori, i timori, il coraggio che spinge ad andare avanti, tutto questo in uno scorcio di vita degli anni Sessanta. Si tratta di una piacevolissima lettura che riporta nel clima sano e semplice di allora, quando prevalevano i rapporti personali, si usciva in gruppo e si facevano discussioni dal vivo, ci si abbracciava, ci si stringeva la mano, non esistevano le teleconferenze con i sistemi mediatici che sono utili, indispensabili, ma senza fisicità, troppo freddi. In adolescenza gli incontri fra compagnie di amici si facevano preferibilmente nelle case fuori porta, a contatto della natura; avevano come elemento centrale il pranzo con una bella grigliata e un amico che suonava la chitarra con il repertorio dei miti contemporanei: Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Bob Dylan… Il romanzo, oltre alle cose tracciate in queste righe, si incentra sul mistero del documento rinvenuto nel museo dell'Archiginnasio a Bologna. Da qui si sviluppa la storia che coinvolge l'Ordine dei Templari e il tesoro di Re Riccardo d'Inghilterra, la storia dei Templari e il processo che determina la loro soppressione. Gli ingegnosi intrecci ideati dall'amico autore per risolvere gli enigmi, sono degni di un consolidato giallista della rinomata scuola bolognese. Entrano in gioco gli scontri fra ordini monastici e sono chiamati in causa importanti personaggi della storia nelle diverse epoche. Nel racconto vengono alla luce i luoghi di Bologna, più e meno conosciuti, il suo essere città delle acque, con i suoi percorsi sotterranei pieni di fascino e di mistero che oggi sono attrattiva storica e turistica, i luoghi sacri, i musei e la meridiana più grande al mondo costruita dall'architetto Cassini, prestigiosa opera posta nella Basilica di San Petronio, anch'essa al centro degli intrighi del romanzo. dalla prefazione di Stefano Bugamel