Maria Stella non lo deve sapere, non lo deve sapere, non lo deve sapere! (eBook)

Maria Stella non lo deve sapere, non lo deve sapere, non lo deve sapere! (eBook)

Tarcisio Mestizia
Tarcisio Mestizia
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: 0111edizioni
Collana: Opera prima
Codice EAN: 9788865780848
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
96 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il ritratto sarcastico e realistico di una certa “malascuola”, a cui la recente riforma ha soltanto dato il “colpo di grazia”, emerge attraverso la narrazione delle tappe salienti di un anno scolastico in un liceo di provincia del centro Italia. Se la vicenda non propone la narrazione di fatti di rilevanza eccezionale, offre invece una prospettiva del tutto nuova dalla quale osservare eventi, persone e luoghi: l’attenzione infatti non è focalizzata sugli studenti, come molti hanno fatto in passato e continuano a fare, ma viene messo in luce il mondo piccino degli insegnanti, colto nei suoi aspetti più realistici e forse meno conosciuti ai più. Vengono infatti sviscerati gli effetti di uno stipendio inadeguato, la conseguente lotta per accaparrarsi i fondi dei progetti, la sete di potere che attanaglia un sistema che comunque non consente di “far carriera”, i piccoli favoritismi nella distribuzione del lavoro. Emerge il quadro di un mondo dove tutto dovrebbe essere regolato dalla massima trasparenza, ma dove invece c’è ancora un humus fertile per un capillare sistema di raccomandazioni decisamente duro a morire. Colpiscono, in questo libro, l’ironia e l’auto ironia con cui l’autore caratterizza i colleghi: chiunque abbia frequentato o frequenti il mondo della scuola riconoscerà certamente nelle pagine del professor Mestizia un collega, un bidello, un dirigente scolastico o un funzionario con cui, almeno una volta nella vita, si è trovato ad avere a che fare. Argomento vecchio la scuola. Nuovissima la prospettiva da cui la osserviamo, come nuova è l’analisi di alcuni reali problemi attuali. Con l'ebook, in omaggio l'audiolibro.