La curiosa scomparsa di Leone Guerrino (eBook)

La curiosa scomparsa di Leone Guerrino (eBook)

Aprile GiovanniFicarra Francesco
Aprile GiovanniFicarra Francesco
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Area 51 Publishing
Codice EAN: 9788865740484
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leone Guerrino è scomparso. È sparito molti anni fa, oppure ieri. Sulla base di una labile traccia i suoi fratelli di sangue, Assergio e Orso, decidono di abbandonare la Pregiata Compagnia degli Aperitivi e si mettono in viaggio sulla rotta del mistero per eccellenza: il ramo della Transiberiana che conduce al cuore perduto dell’Asia Centrale. Più si vanno avvicinando alla meta, infatti, più i contorni del paesaggio si fanno metafisici e sfuggenti. Progressivamente il mondo si smaterializza, il tempo si sbriciola. Reciso ogni legame con la vita quotidiana e la sua fuorviante “normalità”, Orso e Assergio sprofondano in una irrealtà liquida in cui ogni fantasma può prendere corpo: arruolati nell’Armata Rossa mongola, finiranno per battersi contro le truppe bianche del folle sanguinario barone Ungern-Sternberg. E proprio lì, sulla delicata linea di confine tra Oriente e Occidente, troveranno ciò che da tempo vanno cercando. Dieci anni dopo “L’improvvisa storia di Leone Guerrino”, il cui manoscritto fu misteriosamente trafugato prima della pubblicazione, gli autori tornano alla ribalta con uno spumeggiante sequel di nessun prequel, riportando in scena Orso e Assergio mentre Leone, come nella miglior tradizione del genere, resta il convitato di pietra, protagonista silenzioso e invisibile. Inedito incrocio tra la narrazione generazionale, il road-movie e il romanzo d’avventure, “La curiosa scomparsa di Leone Guerrino” è animato da una ininterrotta tensione narrativa nonostante il montaggio frammentario e la decostruzione della sequenza temporale. Su uno scenario che si fa sempre più evanescente man mano che si allarga nello spazio e nel tempo, i personaggi si stagliano vividi sulla scena grazie all’uso spregiudicato di dialoghi serratissimi, dove esplode in tutta la sua forza l’irrisione dell’ironia come strumento di analisi