Sherlock Holmes e il mistero del codice del Bardo (eBook)

Sherlock Holmes e il mistero del codice del Bardo (eBook)

Massimiliano De Luca
Massimiliano De Luca
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788865308868
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

RACCONTO (15 pagine) - GIALLO - Un messaggio cifrato... e l'abbandono dell'attività di Sherlock Holmes La soluzione di un messaggio cifrato che nasconde i segreti di un vecchio dramma familiare suscita in Holmes una crisi di coscienza che lo porterà improvvisamente a decidere di abbandonare l'attività e ritirarsi nel Sussex. "Lo ricorderò sempre come uno dei casi più difficili", dirà di questa avventura "non sul piano della razionalità, ma su quello dello spirito." Massimiliano De Luca è nato a Firenze nel 1968. Ha pubblicato un romanzo di formazione nel 1997 ("Le stelle sul soffitto)" e il primo poliziesco l'anno successivo ("Sotto gli occhi", segnalazione d'onore Premio Mario Conti Città di Firenze 1998). Poi alcuni racconti in collettanea, anche a seguito di concorsi letterari nazionali ("Eleusi, Orme Gialle, Città di Firenze"), la sceneggiatura della commedia "Un'altra vacanza" da cui è stato tratto un cortometraggio (premio Città di Firenze e Città di Terni 2001), e infine, a partire dal 2005, sulla scia del lavoro svolto, alcuni saggi di matrice sociologica, tra cui, nel 2012, "Modelli sociali e aspettative" e "Il Paese che non c'è" (presentato al festival Dolce Cinéma di Grénoble), e nel 2013 "Undermedia" (inserito nella collana Social Theory, Communication and Media Studies, di Aracne Editrice). Sempre nel 2012 è stato finalista al premio Grado Giallo, e nel 2014 ha pubblicato l'apocrifo "Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui" per Delos Digital. Nel 2015, il saggio "Deprivazione Relativa e mass media" su Cahiers di Scienze Sociali, n. 2/2015 edito dalla Fondazione Università Popolare di Torino, e "Vita di Sherlock Holmes" su Sherlock Magazine, (nn. 34, 35, 36, 37 e 38). Attualmente coordina un team di ricercatori sui temi dell'inclusione sociale per conto di un ente pubblico e sta lavorando all'uscita di un nuovo libro.