Altreconomia (2025). Vol. 279 (eBook)

Altreconomia (2025). Vol. 279 (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Altreconomia
Codice EAN: 9788865165973
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In copertina APPROFONDIMENTO Le compravendite fondiarie lasciano le comunità africane senza terra di Alessandro Ferrari e Duccio Facchini pag. 10 REPORTAGE La lotta per la terra a Kédougou, dove si gioca il futuro del Senegal di Giulia Tringali pag. 14 ATTUALITÀ Il gruppo di Mouila ricorda al mondo le conseguenze del land grabbing di Pietro Malesani pag. 17 Primo tempo INCHIESTA Il limbo dell’accoglienza anche per minori e feriti evacuati da Gaza di Elisa Brunelli pag. 22 FINANZA Banca Etica verso l’assemblea. Le liste in campo e il nodo Etica Sgr di Duccio Facchini pag. 28 REPORTAGE In Kazakhstan i meleti più antichi al mondo rischiano di scomparire di Marta Bellingreri pag. 32 FOSSIL FREE Il piano strategico di Snam mette gli azionisti prima del Pianeta di E. Gerebizza e P. Matova - ReCommon pag. 38 Secondo tempo PACE E DISARMO “La nonviolenza è sempre in cammino. E può urtare il sistema” di Martina Ferlisi pag. 46 I NOSTRI PODCAST “Sovversive”, le storie delle donne che sfidarono l’ordine costituito di Alice Facchini pag. 50 ALTRE ECONOMIE Sartorie sociali, la ricetta vincente: inclusione, riciclo e artigianalità di Martina Ferlisi pag. 52 TURISMO RESPONSABILE Lontano dal mare c’è un’altra Genova tutta da scoprire. A piedi di Luca Martinelli pag. 56 Terzo tempo ARTE Odee Friðriksson Un’arte che svela le ingiustizie di Luca Rondi pag. 62 DIRITTI Un canale televisivo per rompere l’isolamento delle donne afghane di Martina Ferlisi pag. 66 Rubriche LA SALUTE AL CALEIDOSCOPIO di Nicoletta Dentico pag. 20 SEMI IN VIAGGIO di Riccardo Bocci pag. 27 IL DIRITTO DI MIGRARE di Gianfranco Schiavone pag. 31 L’ALTRA FACCIA DELL’ENERGIA di Giacomo Prennushi pag. 37 IL CLIMA È (GIÀ) CAMBIATO di Stefano Caserini pag. 41 DISTRATTI DALLA LIBERTÀ di Lorenzo Guadagnucci pag. 43 IL DIZIONARIO ECONOMICO DELL’IGNOTO di Alessandro Volpi pag. 44 PIANO TERRA di Paolo Pileri pag. 49 POLITICHE PUBBLICHE, SOCIETÀ NUOVA di Matteo Jessoula e Marcello Natili pag. 59 AVVISO PUBBLICO di Pierpaolo Romani pag. 60 UN VOLTO CHE CI SOMIGLIA di Tomaso Montanari pag. 65 UNA FINESTRA SUL COMMERCIO EQUO a cura di Equo Garantito pag. 69 IDEE ERETICHE di Roberto Mancini pag. 72