La birra non esiste. La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il «profeta» della birra artigianale italiana (eBook)

La birra non esiste. La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il «profeta» della birra artigianale italiana (eBook)

Lorenzo Dabove
Lorenzo Dabove
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Altreconomia
Codice EAN: 9788865162026
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
176 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il “guru” della birra artigianale racconta la sua passione “La birra non esiste. Esistono le birre!”: è il primo “postulato” di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, massimo esperto di birra in Italia e impareggiabile divulgatore e storyteller birrario. Le birre (artigianali) sono tutte diverse e uniche, non solo perché hanno stili e ingredienti diversi, ma anche perché sono - secondo postulato - “il prolungamento della personalità del birraio”, ovvero sono create da “persone diverse in territori diversi, con culture, tradizioni, religioni, invasioni, climi, proverbi e batteri diversi”. Per la prima volta Kuaska racconta, con il suo stile irresistibile, la genesi e lo sviluppo della sua smisurata passione per le birre (in particolare lambic belga e birre “acide”), le sue avventure di globetrotter birrario, la storia del “Rinascimento” della birra artigianale italiana e il talento dei suoi pirotecnici birrai, che in 20 anni ci ha portato - non senza il suo zampino - tra le più importanti nazioni birrarie. Tra un aneddoto sugli “avvelenatori” (gli homebrewers) e una poesia d’avanguardia, il suo entusiasmo contagioso vi convincerà - se ce ne fosse bisogno - ad amare senza riserve questa bevanda popolare, “la più socializzante al mondo”, nata, spiega Kuaska, per “rendere meno dura la vita”. La prefazione è di Jean-Pierre Van Roy di Cantillon, Bruxelles.