La sovversione necessaria. Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli (eBook)

La sovversione necessaria. Battaglie civili e impegno politico in Luigi Veronelli (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Altreconomia
Codice EAN: 9788865162019
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
128 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La sovversione necessaria è la riappropriazione della terra e dei saperi: il pensiero anarchico e “terragno” di Luigi Veronelli ha la leggerezza degli “angeli di Chagall” e la forza della disobbedienza. Una raccolta dirompente di testi, lettere private, articoli, interviste e dichiarazioni, che illuminano il “Veronelli politico” -spesso messo in ombra dalla sua figura di eccelso gastronomo- con particolare risalto per il periodo 1999-2004. Negli ultimi anni della sua vita infatti - con straordinaria vitalità - Gino inventa e sviluppa, insieme ai “giovani estremi” dei centri sociali, iniziative come “Terra e Libertà/Critical Wine”, elabora proposte rivoluzionarie quali il Prezzo Sorgente, l’autocertificazione, le De.Co., Denominazioni Comunali, dà battaglia all’industria alimentare e denuncia le frodi dell’olio. Sempre a fianco dei “suoi” contadini e vignaioli. Con interviste a: Massimo Angelini, Alberto Capatti, Gianni Camocardi, Giuseppe Mazzocolin, Gianni Mura, Arianna Occhipinti, Gian Arturo Rota. I testi originali di Luigi Veronelli sono tratti dall’archivio di “Casa Veronelli” - libri, riviste, articoli, lettere private - e da altre fonti. Biografia di Luigi Veronelli Luigi Veronelli nasce a Milano il 2 febbraio 1926. Segue studi classici e di filosofia e nel 1956 diventa editore di libri e riviste, tra le quali pubblica -con successo- “Il Gastronomo”: dopo l’incontro con Luigi Carnacina “inventerà” -insieme a Mario Soldati- la critica enogastronomica in Italia, Pubblica i primi repertori e guide. Il suo stile originale e provocatorio e la presenza televisiva lo rendono popolare. Scrive decine di libri di fondamentale importanza per il mondo del cibo e del vino. La sua visione politica si declina nella difesa della terra, della civiltà contadina, dei piccoli produttori. Negli ultimi anni, con i “giovani estremi” dei centri sociali, conduce battaglie su temi come il Prezzo Sorgente, le Denominazioni Comunali, l’olio “secondo Veronelli” e promuove i primi “Terra e Libertà/Critical Wine”. Muore il 29 novembre 2004.