Jacques il fatalista e il suo padrone (eBook)

Jacques il fatalista e il suo padrone (eBook)

Denis Diderot
Denis Diderot
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Di Vincenzo Riccardo
Editore: Sagoma
Collana: Humour classics
Codice EAN: 9788865061190
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
394 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella Francia del Settecento, i libri venivano pubblicati in tre modi: con l'approvazione del re, col tacito consenso e clandestinamente, come accadeva per quelli più interessanti. Molte di queste opere sin dal loro apparire subivano la condanna della magistratura. E anche l'anonimato non dava sufficienti garanzie riguardo ai destini individuali. Gli autori si illudevano di essere anonimi, ma la lettura dei rapporti dell'archivio dell'ispettore del commercio librario, Joseph d'Hémery, rivelò che ciascun letterato era minuziosamente schedato. Anche Diderot finì in carcere. Il 22 luglio 1749 fu arrestato. Per poter uscire di prigione, Diderot dovette sottoscrivere una dichiarazione in cui prometteva che non avrebbe più scritto testi contro la religione e la morale. Dopo oltre trent'anni da quell'impegno impostogli e mutata la situazione politica in Francia, Diderot scrisse e consentì la pubblicazione dei "pericolosi" La monaca e, appunto, di Jacques il fatalista, ma per precauzione solo sulle pagine della "Correspondance Littéraire", una rivista che veniva diffusa in quindici copie manoscritte fuori dai confini di Francia. Si può riassumere la trama di Jacques il fatalista e il suo padrone? È difficile. Si può dire che è un libro "on the road" come il Don Chisciotte di Cervantes e la Storia di un fannullone di Eichendorff. E come in questi libri, vi circola l'aria frizzante degli spazi aperti, un'atmosfera ariosa e piena di humour, densa e divertente, arguta e fresca. Il libro narra il viaggio di Jacques e del suo padrone; tuttavia sin dall'inizio il lettore è gettato nell'abisso dell'incertezza: "Di dove venivano? Dove andavano?" Già il titolo avverte che Jacques è fatalista, perciò tutto ciò che accade quaggiù, per lui è scritto lassù, in un gran rotolo stilato da qualcuno. Per intrattenersi durante le lunghe ore a cavallo, il padrone chiede a Jacques di raccontargli la storia dei suoi amori. Argomento principe di ogni letteratura, al punto che lo stesso Diderot, rivolgendosi al lettore, osserverà: "... sempre storie d'amore... ". Per la soddisfazione del lettore, alla fine si scoprirà la meta e lo scopo di questo viaggio. Ma quante cose saranno capitate nel frattempo? Dove sarà stato condotto il lettore? Tra locande e furfanti, tra colpi di scena ed episodi narrati da personaggi che compaiono qua e là, il libro si dipana con un gran ritmo e un irrefrenabile gusto per il divertimento. Prenota oggi la tua copia. Verrà spedita non appena pronta, una decina di giorni prima della disponibilità nelle librerie (30 luglio 2020).