Il Dio splendente. I misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente (eBook)

Il Dio splendente. I misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente (eBook)

Stefano Arcella
Stefano Arcella
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Arkeios
Collana: La via dei simboli
Codice EAN: 9788864830483
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
258 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mitraismo romano: i misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente Il libro Il Dio Splendente di Stefano Arcella amplia l’orizzonte della ricerca su molteplici aspetti del mitraismo romano mai affrontati in precedenza da altri testi. Il culto di Mithra fu la principale religione misterica dell'esercito romano e resta uno degli enigmi più grandi dell'antichità. La religione mitraica - di origine vedica-iranica - infatti veniva rivelata solo agli iniziati. Impossibile avvalersi di testi antichi poichè il culto misterico non veniva tramandato in forma scritta. Per ricostruire il culto del dio Mithra a Roma i ricercatori possono avvalersi solo di fonti epigrafiche. Religione mitraica, dottrina orfica e influenze sulla filosofia di Platone L'attento saggio di Stefano Arcella, ampiamente sostenuto da fonti epigrafiche, estende l'analisi su molti argomenti del mitraismo. Ad esempio riguardo il ruolo della donna nei Misteri romani di Mithra; l’assimilazione del dio Mithra ai culti orfici in particolare al dio orfico Phanes – il dio splendente – e l’influenza della dottrina orfica greca sul nuovo culto romano e misterico di Mithra. Il libro di Arcella prosegue nella sua orginale analisi sulla concezione di Mithra demiurgo e l’influenza della filosofia di Platone sull'idea di Mithra divinità quale mesìtes, mediatore fra umano e divino. L'autore prosegue l'analisi della mitologia romana con il rapporto fra mithraismo romano e metempsicosi, alla luce dell’interazione fra lo zoroastrismo, il mazdeismo e filosofia greca. In particolare l'Autore ritrova il riferimento a orfismo e pitagorismo e alla loro influenza sul pensiero platonico. La via solare: una nuova concezione del mithraismo romano Il mitraismo romano viene presentato quale passaggio dall’epoca “mitica” – quella di un’anima impersonale, comunitaria, riflesso di un “sentimento cosmico” – a un' epoca di anima cosciente: un’anima individualizzata che attraverso la partecipazione ai Misteri cerca il rapporto intimo e diretto col divino. È la Via Solare calata nell’epoca di un nuovo orientamento delle coscienze, a partire dalle riforme spirituali e filosofiche affiorate in Oriente e in Occidente fra il VII e il V secolo a C. Una Via Solare percorribile anche oggi – in forme e modi adatti all'animo e alla diversità del ricercatore spirituale contemporaneo – come via dell’anima cosciente. Conclude il libro un’appendice su Il rito interiore nella riforma spirituale di Zarathustra.