Le grandi religioni del mondo. Zoroastro, Mosè, Lao-Tse, Buddha, Gesù, Maometto (eBook)

Le grandi religioni del mondo. Zoroastro, Mosè, Lao-Tse, Buddha, Gesù, Maometto (eBook)

Christophe Queruau Lamerie
Christophe Queruau Lamerie
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Faccia Pasquale
Editore: Edizioni Arkeios
Collana: Il cristianesimo delle origini
Codice EAN: 9788864830421
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
281 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È curioso che personalità storiche abbiano ispirato tanti movimenti religiosi, ognuno dichiarandosi detentore della Verità: se lo chiede Queruau Lamerie nel libro Le Grandi Religioni del Mondo. Se i loro insegnamenti fossero derivati da un principio unico, non dovrebbe essercene uno solo? I loro precetti non dovrebbero esprimere uno scopo unico e comune a tutto il genere umano? Perché non ipotizzare che questi dispensatori di verità abbiano comunicato lo stesso messaggio, declinato in maniera diversa secondo il contesto socioculturale e la maturità spirituale delle persone ai quali si rivolgevano? In questo senso, se gli uomini non avessero male interpretato, deformato o falsificato i loro precetti, oggi avremmo un’unica espressione omogenea della Volontà divina. È l’ipotesi proposta da Christophe Queruau Lamerie in questo studio rigoroso, frutto di una ricerca ventennale. Per approfondire questa esaltante prospettiva, l’autore mette a confronto i punti di vista accademici e le grandi tradizioni religiose, assieme a racconti poco conosciuti della vita di questi maestri. Le fonti ci restituiscono il fascino, troppo spesso dimenticato, della purezza dei loro insegnamenti che - lontani da provocare pareri contrastanti - indirizzano eventualmente verso una verità e un’ambizione universali, centrate sulla virtù dell’amore esigente, sull’aspirazione alla bellezza, sul rispetto della natura, o sulla celebrazione della femminilità ispiratrice dell’uomo. In un momento in cui le tensioni interreligiose si inaspriscono, in cui intolleranza e ostilità si accaniscono contro chiunque non condivida la stessa fede, il lettore sarà confortato nello scoprire le ragioni di un rinnovato ottimismo. INDICE: Introduzione Cap. 1 - Zoroastro, vita e opere del dispensatore della Verità in Iran Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Cap. 2 - Mosè, vita e opere del dispensatore della Verità agli ebrei Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Cap. 3 - Lao Tze, vita e opere del dispensatore delle Verità in Cina Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Cap. 4 - Buddha, vita e opere del dispensatore delle verità in India Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Cap. 5 - Gesù di Nazareth, vita e opere del dispensatore delle Verità in Palestina Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Cap. 6 - Maometto, vita e opere del dispensatore delle Verità in Arabia Che cosa dice la scienza delle religioni Che cosa dicono le tradizioni religiose Le parole dell'ispirazione Personaggi del racconto Postfazione Appendice: il simbolo della croce cerchiata Bibliografia