Clima in crisi. Una nuova socialità per la lotta al global warming (eBook)

Clima in crisi. Una nuova socialità per la lotta al global warming (eBook)

Canese SimonepietroCarlotto UgoFerri Bontempi Gianni
Canese SimonepietroCarlotto UgoFerri Bontempi Gianni
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: L'Asino d'Oro
Codice EAN: 9788864435879
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
204 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Solo realizzando profondamente che il cardine del problema riguarda i rapporti tra esseri umani si può trovare la strada per conseguire un sano ‘sviluppo sostenibile’, basato sul riconoscimento di un’uguaglianza umana profonda. ‘Clima in crisi’ è un’espressione più appropriata di ‘cambiamenti climatici’, rende di più l’idea del momento che viviamo. Solitamente la parola ‘cambiamento’ è usata con accezione positiva, ‘crisi’, invece, negativa. Ma in ogni crisi c’è sempre la possibilità di una trasformazione, a patto che la si affronti con grande vitalità, una buona conoscenza e avendone individuato i reali motivi. L’attuale crisi climatica è unica nella storia, per velocità di realizzazione e perché è la prima indotta direttamente dagli esseri umani. I suoi effetti stanno già causando sofferenza e morte. L’immissione massiccia e sempre crescente dei gas serra in atmosfera negli ultimi duecento anni, alla base del global warming, è la causa fisica di questa crisi, ma le sole soluzioni pratiche/tecnologiche sono basi solide per realizzare la ‘rivoluzione verde’, la ‘transizione ecologica’ e il ‘futuro sostenibile’? I Fridays For Future dicono di no e gli autori sono d’accordo con loro. E allora, quali sono le basi veramente solide da cui partire? La domanda è complessa, la sfida sta nel reinventare il nostro essere umani su questo pianeta, per costruire un futuro degno di essere vissuto.