Su Frédéric Bastiat (eBook)

Su Frédéric Bastiat (eBook)

Francesco Ferrara
Francesco Ferrara
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: IBL Libri
Codice EAN: 9788864403151
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Francesco Ferrara, il più grande economista italiano del XIX secolo, fu un formidabile organizzatore culturale: promosse e curò la pubblicazione della titanica "Biblioteca dell'economista". Quella raccolta enciclopedica rese disponibile in Italia quanto di meglio avesse prodotto sino ad allora la scienza economica. A Ferrara si dovevano ampie introduzioni, veri e propri saggi che facevano ben di più che presentare il pensiero degli autori esaminati. E' il caso di questa formidabile Introduzione a Frédéric Bastiat. Nell'economista francese, Ferrara ritrova "lo schietto ed energico propagatore di quella tendenza filantropica ed affettuosa, in difetto della quella l'Economia politica inaridisce o degenera". Ne traccia un profilo biografico ammirato e affettuoso, lo riconosce come "pensatore profondo" ed "economista provetto", coglie appieno la maestria della sua demolizione dei "Sofismi economici". Parimenti, però, non mancano nel saggio di Ferrara critiche pungenti: "Io non comprendo come mai Bastiat, scrivendo le sue Armonie, non abbia in nessun momento veduto nella teoria del valore-servigio la soglia del comunismo da un lato e quella del dispotismo dall'altro." Il lettore contemporaneo troverà in questo saggio di Francesco Ferrara non solo una appassionata difesa del libero scambio, ma un'altrettanto appassionata critica della teoria del valore-lavoro, che precorreva i tempi e tutt'oggi segnala il genio dell'economista palermitano.