Se va bene, andrà peggio. Scenari sulla crisi dell'euro (eBook)

Se va bene, andrà peggio. Scenari sulla crisi dell'euro (eBook)

AA.VV.Giannino (pref.) Oscar
AA.VV.Giannino (pref.) Oscar
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: IBL Libri
Codice EAN: 9788864400976
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'area dell'euro è sotto scacco. Cosa accadrebbe se la Grecia uscisse dalla moneta unica? L'euro potrebbe sopravvivere? O sarebbe scontato il ritorno alle vecchie valute nazionali? E quali sarebbero per l'Italia le conseguenze di un ritorno alla lira? Le nostre classi dirigenti sembrano non volerci nemmeno pensare. Questo e-Book cerca invece di esaminare gli scenari possibili, nel progressivo avvitarsi della crisi dell'euro. Negli otto capitoli scritti da economisti e autorevoli studiosi (Alberto Bisin, Forrest Capie, Natale D'Amico, Antonio Foglia, Carlo Lottieri, Pietro Monsurrò, Antonio Polito, Vito Tanzi e Geoffrey Wood) troverete analisi della situazione bancaria e degli squilibri economico-finanziari nell'Europa di oggi, ipotesi di lavoro su cosa accadrebbe a inflazione, crescita e produttività in caso di uscita italiana dall'euro, indagini sui precedenti storici di break up monetari così come scenari più centrati sulla situazione politica e finanziaria italiana. Un arsenale di argomenti per capire cosa potrebbe succedere di qui a pochi mesi. E per capire che, come scrive Oscar Giannino nella sua prefazione, « l'Italia ha un serissimo problema. Un problema che è suo. Che pre-esiste all'euro. Che si è aggravato ulteriormente in questi anni, non per colpa dell'euro. E che di conseguenza va affrontato comunque, qualunque cosa avvenga dei vincoli esterni, monetari e politici».