Costa San Giorgio. Irma Brandeis, un amore di Montale (eBook)

Costa San Giorgio. Irma Brandeis, un amore di Montale (eBook)

Daniela Bernagozzi
Daniela Bernagozzi
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: De Ferrari
Codice EAN: 9788864058740
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
168 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"E poi, perché giudicare l'amore tanto importante? Non c'erano altre cose nella vita? Il lavoro, l'amicizia… ne aveva avuto in abbondanza. L'intelligenza, il buongusto, la decenza nei rapporti sociali. La sua generazione aveva conosciuto una vocazione assoluta per la felicità. Dava per scontato che ad essa bisognava essere fedeli in modo totale. Ed era stata così infelice, invece, fra guerre e tracolli di vario genere. Lui aveva bisogno di una Beatrice, e lei di un uomo eccezionale per dare un senso alla sua esistenza di letterata incompiuta. E se avessero sbagliato tutto e la loro fosse stata solo un'illusione reciproca? Il sentirsi grandi almeno in una passione non vissuta? Se l'avessero vissuta invece, cosa sarebbe successo?"-Daniela Bernagozzi, savonese, è autrice di diverse pubblicazioni in campo storico, fra cui la biografia del pittore divisionista Matteo Olivero, uno studio sulla Cuneo del Risorgimento e un racconto sul pittore rinascimentale Hans Clemer. Con questa biografia-romanzo dà voce al suo amore per la poesia di Eugenio Montale e per gli intensi e ambigui intrecci tra il vissuto personale e l'espressione artistica e letteraria.- Irma Brandeis (1905-1990) fu la 'persona storica' su cui Eugenio Montale costruì Clizia: la 'persona poetica' più alta e influente nella sua opera in versi. Tutte le altre figure femminili comparse prima e dopo sono state inesorabilmente accostate a lei. Il prezioso lavoro compiuto da Paolo De Caro e, sulla sua scia, da tanti montalisti, e le voci sommesse di carte edite e inedite che dicono la loro da archivi pubblici e privati, hanno generato nuova linfa in questo scritto di Daniela Bernagozzi: pagine dense di vita e di cultura che ci avvicinano ancora di più a «I. B.» e alla storia di una donna colta e coraggiosa (Marco Sonzogni).