Grammatica del dialetto catanese (eBook)

Grammatica del dialetto catanese (eBook)

Salvatore Grillo
Salvatore Grillo
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: EDIeBOOK
Codice EAN: 9788864014616
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’autore di questa grammatica non è uno studioso di linguistica. Da semplice appassionato di dialetti, attraverso un’attenta analisi del suo “parlato” quotidiano e familiare, ha potuto sperimentare durante il proprio percorso scolastico, la stretta connessione fra Lingua italiana e Dialetto catanese. Questa grammatica, infatti, inizia a nascere nel 1965 quando, all’età di 15 anni, l’autore che frequentava l’Istituto Tecnico Commerciale “De felice” di Catania, venne rimandato a settembre in Italiano, a causa dei numerosi errori di ortografia e grammatica di cui i suoi elaborati scritti erano pieni. La professoressa gli ripeteva sempre: “Peccato! L’elaborato è ricco di contenuti, ma l’espressione linguistica risente troppo dell’influenza del dialetto”. In effetti per l’autore, originario di uno dei quartieri storici di Catania, la lingua madre era il Catanese: l’unica lingua che in quel periodo si parlava nei quartieri storici, quando ancora poteva essere definita “pura” perché “non contaminata” da influenze interne, né esterne. L’essere stato rimandato in Italiano ha fatto scattare nell’autore il desiderio della ricerca delle cause delle sue difficoltà nell’apprendimento delle Lingua italiana scritta e il modo di poter rimediare. Questa grammatica è un esempio di come la conoscenza ragionata del proprio dialetto possa migliorare la conoscenza della Lingua italiana. SALVATORE GRILLO (Catania 5 ottobre 1950) è docente di Matematica e Fisica (ultima scuola di servizio L. S. G. Galilei di Catania). Ha svolto attività didattica in tutti gli ordini di scuola: corsi per lavoratori di scuola media delle 150 a Cuorgnè (To), Scuola Media Inferiore, Istituti Tecnici Commerciali e Industriali, Liceo Classico, Liceo Scientifico. Ha svolto attività di docenza presso l’Università di Catania tenendo corsi di Matematica generale, Calcolo delle Probabilità e Statistica, “Fondamenti di didattica della Matematica” per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria. Si è occupato inoltre di progettazione e conduzione di corsi PON, POR, IFTS e di applicazione dell’Informatica nella didattica, tenendo corsi di formazione organizzati dal M. P. I. e realizzando software multimediale e Simulazioni informatiche nei settori scientifici.