Holden, vattelappesca! (eBook)

Holden, vattelappesca! (eBook)

Marco Palagi
Marco Palagi
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Focus
Codice EAN: 9788863968231
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
80 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Holden Caulfield, protagonista del romanzo Il giovane Holden di Salinger, alla mezzanotte del 10 dicembre 1949 lascia la scuola Pencey dove si trova per completare i suoi studi e prende un treno con destinazione New York. È l’inizio di un viaggio verso se stesso che segnerà generazioni di giovani. Il libro di Salinger è ambientato dal 10 al 12 dicembre 1949. In realtà dei tre giorni solo due Holden li trascorrerà nella Grande Mela. Sessantasei natali dopo, Marco Palagi vi trascorre una settimana in occasione delle festività natalizie 2015. Il suo programma prevede un caffè da Tiffany in onore di Audrey Hepburn e sulle orme letterarie di Holden la rivisitazione dei luoghi citati nel libro. Nasce così un connubio interessante quanto anomalo: le fotografie digitali di Marco e le parole di Holden, al quale ovviamente spetta l’onore-onere di descrivere la sua New York affinché questa possa rivivere sotto i nostri occhi sì come la vide lui, il ribelle introverso più famoso della letteratura. Ma quanto è cambiata la città da allora? Per venire incontro ai lettori, Marco Palagi inserisce nel suo libro una time-line che ricostruisce gli spostamenti di Holden a New York, ovvero cosa fa e chi incontra, nonché una mappa che dettaglia i luoghi che visita con relativa legenda. La mappa è del 1945 e dunque rispecchia quasi fedelmente l’aspetto che poteva avere l’isola di Manhattan nel 1949. Alcuni luoghi sono rimasti immutati, altri sono profondamente cambiati, altri ancora sono spariti e sono stati sostituiti da altre strutture. Nella mappa sono presenti alcuni luoghi di cui si parla nel libro ma che non esistono e non sono mai esistiti nella realtà. Sfogliando questo libro si ha la sensazione di ripercorrere al fianco di un vecchio amico i ricordi di un viaggio fatto assieme quando l’interrogativo, apparentemente banale, era sapere dove vanno le anitre di Central Park quando il laghetto si ghiaccia. Alzi la mano chi non risponderebbe: “Holden, vattelappesca!” E via con le valigie di vacchetta pronti a partire destinazione New York.