Tutti i colori dell'autunno (eBook)

Tutti i colori dell'autunno (eBook)

Stefano Massetani
Stefano Massetani
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Battitore libero
Codice EAN: 9788863965889
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
104 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutti i colori dell’autunno è la prima vera prova narrativa di Stefano Massetani. Nei suoi racconti, cesellati con la finezza di un consumato cantastorie, riesce a rappresentare con sorprendente intensità la vita; la vita di tutti i giorni fatta di piccoli gesti, di egoismo, di miseria umana, ma anche di speranza e amore. Con la sua scrittura precisa e intensa, che nasconde un’apparente semplicità e una straordinaria potenza emotiva, Massetani ci regala il ritratto di un autunno indimenticabile: torbido e inquieto, capace di sopravvivere all’amarezza e di sfruttare attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada verso l’inverno. L’autunno, ci avverte l’autore, è la stagione che in sé racchiude la più grande varietà di sfumature di colore che l’occhio umano possa cogliere; altrettanto l’essere umano nel suo autunno riesce a scorgere al meglio il caleidoscopio di sensazioni che la vita gli mette a disposizione. Sta a lui soffermarsi un attimo per poterle cogliere e apprezzare senza lasciarsi sopraffare dai rimpianti quando inevitabile giungerà l’inverno della vecchiaia. Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di riscatto, momenti che riconoscerà di aver vissuto anche sulla sua stessa pelle. Stefano Massetani nasce nella fiorita collina tosca del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (Pi) nel 1959, assorbendone l’incanto poetico alimentato dai frequenti soggiorni presso la casa dei nonni paterni. In giovane età si trasferisce a Pisa per motivi di studio e nel 1983 si laurea in Farmacia. Da allora esercita a Pisa ritagliandosi spazi per poter scrivere racconti e poesie seguendo quella che si può definire una tradizione di famiglia. Dopo due esperienze di self-publishing, nel 2012 pubblica Fiore di vetro, Giovane Holden Edizioni. Da poco ha scoperto la poesia Haiku. Amante del teatro dialettale e goliardico ha partecipato, a scopo benefico, come attore brillante alle commedie in vernacolo pisano Robin Hood e la maglia di lana (2003) e Alla corte di Luigi XIII (2008) ’Vesto matrimonio ’un s’ha da ’fa (2011) di P. Bellatalla con il quale ha collaborato alla stesura dei testi goliardici delle canzoni rappresentate.