Penelope lamé (eBook)

Penelope lamé (eBook)

Simona Leonardi
Simona Leonardi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Versi di segale
Codice EAN: 9788863965285
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
80 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una donna tesse la sua tela intarsiandola di tutto ciò che la vita le offre, di tutte le occasioni perdute o carpite, delle emozioni e delle immagini che il tempo dimentica sulla battigia dell’esistenza, e talvolta riprende e rioffre mutate in un’eterna risacca di luce. I riflessi lamé, le fibre sottili di oro e argento non sono che attimi rivelatori, preziose soste nel caotico vagare di ogni giorno in preda all’affanno, sono baci, sorrisi, sogni che s’involano in zefiri notturni incuranti della bonaccia del mattino, e desideri essenziali al cammino. Simona Leonardi si tuffa con slancio nell’esistenza e ci restituisce con parole cristalline e versi bene equilibrati le impressioni più veraci. Non c’è rassegnazione all’ineluttabile sofferenza del quotidiano, né una sterile ostentazione del coraggio che solo le donne sono capaci di dimostrare: la sua poesia è il resoconto lucido di questo viaggio sconfinato, è l’invito a proseguire nonostante il dolore perché vale sempre la pena di aspettare il sorgere di un nuovo sole. L’Autrice ci insegna che la felicità è un pugno di biglie colorate da tenere in tasca, e la paura di perderle giocando è inevitabile se vogliamo essere vivi. Queste poesie, come un frusciante foulard, vi avvolgeranno calde e scintillanti, impreziosite dalle illustrazioni di Teresa Berti. Simona Leonardi nasce a Riomagno, piccolo paese della Versilia dove vive fino ai vent’anni, poi il suo spirito libero prende il sopravvento su tutto e da allora vaga in cerca di una stabilità che spera di non trovare. È affetta da inappartenenza ma non si cura. Il figlio Leonardo è il suo unico punto fermo. Scrive poesie da sempre per necessità e studia metrica per hobby. Molte delle liriche qui raccolte hanno ottenuto riconoscimenti a prestigiosi premi letterari. Pur considerando la poesia come “un fatto personale” ha deciso di pubblicare la sua prima raccolta, in quanto, non sapendo lavorare né a maglia né all’uncinetto, spera che un giorno i suoi nipoti abbiano qualcosa per ricordarla.