Nina. Una ragazza tranquilla (eBook)

Nina. Una ragazza tranquilla (eBook)

Benedetta Andreini
Benedetta Andreini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Battitore libero
Codice EAN: 9788863964615
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
96 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nina è una ragazza molto determinata, di grazioso ed elegante aspetto e stimata persona di buon senso. Responsabile e affidabile, ammirata e invidiata per il suo fascino dalle colleghe e dalle compagne di studio, molto corteggiata dai suoi coetanei. Apparentemente sembra perfetta anche se, come tutti noi del resto, porta con sé delle problematiche interiori che inevitabilmente emergeranno dallo scontro con i problemi relativi alle relazioni che intreccerà nel corso della narrazione. Quella subita da Nina è una sorta di metamorfosi, prima interna e successivamente esterna, individuabile sia nel mondo reale, cioè nella vita quotidiana, sia nelle sequenze oniriche frutto di allucinazioni, di esperienze inquietanti scaturite dal suo trovarsi al confine tra normalità e follia. Una narrazione intrigante, in bilico tra sceneggiatura e racconto lungo. Il lettore avvinto e avviluppato in una sequenza di immagini in puro stile cinematografico si ritrova spettatore di parte abilmente costretto a destreggiarsi tra atmosfere surreali e linguaggio ed esperienze giovanili. Benedetta Andreini, alla sua seconda prova narrativa, sfoggia uno stile brillante e indipendente dalle mode del momento. Benedetta Andreini è nata a Viareggio il 10 luglio 1984. Dopo il diploma in ragioneria si laurea in Cinema, Teatro e Produzione Multimediale all’università di Pisa. Ama i film sovietici degli anni Venti e Trenta, in particolare quelli di Ejzenstejn, oltre al surrealismo e all’espressionismo tedesco. L’altra sua grande passione è la letteratura: Montale, Wilde, Dostoevskij, Sartre e Austen sono solo alcuni dei suoi autori preferiti. Si definisce irrequieta e un po’ solitaria ma molto affettuosa. Nel 2010 pubblica L’equilibrio incerto Giovane Holden Edizioni, libro che racchiude l’essenza di tre anni di lavoro ed è il concentrato di un lungo percorso di crescita allo stesso tempo esistenziale e culturale.