Lettere al secondo cuore (eBook)

Lettere al secondo cuore (eBook)

Enrica Giannelli
Enrica Giannelli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Versi di segale
Codice EAN: 9788863964455
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
56 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un lampo ci attraversa l’anima e un messaggio ci scuote: essere quello che si vive, sentirsi liberi, darsi senza riserve, amare per davvero, sentirsi giganti nell’amore, di quell’amore che esiste come pura forma dell’Essere, riconoscere il senso d’ogni evento, anche dell’abbandono, amare osando l’amore, vivere il momento, glorificare il corpo. L’amore di cui si parla e che si descrive, l’amore intersoggettivo, l’amore che non necessita conferme, racconta come due pensieri possano incontrarsi e amarsi profondamente intrecciati nella carne e, al tempo stesso, potentemente proiettati verso l’infinito. L’estasi si può solo viverla o, tutt’al più cantarla, ed Enrica Giannelli cantandoci la sua esperienza non ci chiede di ascoltarla, così come si ascolta un discorso altrui, ci chiede di cantare con lei. Se lo facciamo risuonare in noi, questo canto ci trasporta in una dimensione orgiastica a-spaziale e a-temporale sì che improvvisamente l’impossibile, l’assurdo, si mostrano veri. La parola poetica si fa strumento di conoscenza che a sua volta si fa carne e uccide ciò che è passato, trasforma la vita, sublima l’esistenza. Un dialogo serrato, a volte dolce ed emozionante, a volte deciso e vero. La poetessa non ha paura di mostrarsi e donare agli altri quello che passa attraverso di lei, e attraverso di lei passa un continuo dirsi duale. Anche le parole del sesso sono trasfigurate, la sessualità venne dopo l’amore: così che l’impudicizia diventa in quanto espressione/di chi il Padrone/non ce l’ha più/la più alta virtù, come dice Silvia Montefoschi. Enrica Giannelli nasce a Viareggio l’11 novembre 1963. Vive a Piano di Mommio (Lu) con i figli Chiara e Nicolò. Nel 1989 si laurea a Firenze in Letteratura Moderna e Contemporanea discutendo una tesi sul mito in Cesare Pavese. Sulla scia del mito si avvicina agli studi di antropologia culturale, di storia delle religioni e letteratura, di psicoanalisi. A ventisei anni intraprende la formazione psicoanalitica che caratterizza il percorso di sviluppo personale perseguito fino a oggi. Nel 1997 intraprende gli studi di Pedagogia clinica e psicologia dello sviluppo e consegue il Master di Pedagogia Clinica a Firenze nel 1999 e il dottorato di ricerca in Persona sviluppo apprendimento. Prospettive epistemologiche, teoriche e applicative all’Università Cattolica di Milano nel 2008. Negli ultimi anni si è occupata di ricerca e formazione nell’ambito di studi sulla teoria della mente e teoria dell’attaccamento con incursioni anche nel territorio delle Neuroscienze. Attualmente insegna lettere presso l’ISI Machiavelli di Lucca.