Acquedotti realtà e futuro (eBook)

Acquedotti realtà e futuro (eBook)

Marcello Meneghin
Marcello Meneghin
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Simplicissimus
Codice EAN: 9788863697285
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Italia la vicenda "acquedotti", iniziata nell'antichità con opere che destano tutt'ora l'ammirazione del mondo intero, è giunta ad un punto paradossale in quanto, a fronte delle grandi possibilità offerte dalla moderna tecnica acquedottistica, presenta in realtà delle carenze gravi. Si riscontrano perdite d'acqua assolutamente inammissibili e notevoli difetti di costituzione e di esercizio degli impianti dovuti, tra l'altro, ad errate concezioni di base considerate intoccabili ed a sbagliate indicazioni della letteratura tecnica e degli insegnamenti impartiti dall'università ai nuovi ingegneri.. E’ evidente la necessità della profonda revisione dell'intero sistema di distribuzione idropotabile italiano che nel testo viene sollecitata a partire dalle fonti di reperimento d’acqua potabile per finire, dopo aver toccato tutte le fasi intermedie, alla sua consegna ottimale a domicilio dell’utente. Tra le soluzioni consigliate, primeggia la regolazione della pressione di funzionamento delle reti di distribuzione tesa ad un marcato miglioramento qualitativo ed economico dell’esercizio e a una drastica diminuzione delle perdite e dei guasti. Molta importanza è data alla compensazione delle portate ottenuta tramite particolari sistemi di regolazione automatica dei serbatoi di accumulo nonché al ruolo svolto dagli impianti di telecontrollo e telecomando non solo per l'automatizzazione e il miglioramento della gestione, alla data attuale già molto diffusi, ma soprattutto in virtù di una loro prerogativa specifica inerente la attuazione di una straordinaria ed efficace rivoluzione nella costituzione di base dei complessi acquedottistici. Un altro settore fondamentale riguarda l'utilizzazione di tutte le condizioni ambientali non solo allo scopo di realizzare in ogni realtà sistemi acquedottistici che ne siano particolarmente aderenti ma anche per eventuale produzione di energia elettrica tutte le volte che esistono carichi idraulici in eccedenza rispetto al fabbisogno. Gran parte degli interventi innovativi che il volume vorrebbe promuovere sono comprovati da esempi effettivamente realizzati dei quali vengono documentati gli ottimi risultati ottenuti in decenni di esercizio. Anche le soluzioni futuribili, avanzate allo scopo di promuoverne l'approfondimento e la sperimentazione per un impiego reale, sono verificate tramite simulazioni svolte con modello matematico. Il risultato finale è un originale, documentato ed alle volte fantasioso racconto di una struttura basilare per la moderna società come è l’acquedotto, racconto che suscita senza dubbio l'interesse degli addetti ai lavori acquedottistici, ma, per le allettanti idee che contiene, anche quello del lettore generico.