Attività antiossidante, antimutagena e antigenotossica dei lattobacilli (eBook)

Attività antiossidante, antimutagena e antigenotossica dei lattobacilli (eBook)

Lucia Venosi
Lucia Venosi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Simplicissimus
Codice EAN: 9788863696202
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo scopo del presente lavoro è stato quello di valutare l’attività antiossidante, antigenotossica e antimutagena di alcuni ceppi di lattobacilli. Per il raggiungimento di tale obiettivo le proprietà antiossidanti sono state stimate mediante l’utilizzo del metodo ORAC, mentre per determinare l’attività antimutagena e antigenotossica sono stati impiegati i ben noti test di mutagenesi e genotossicità, Test di Ames ed SOS Chromotest. L’interesse è nato grazie ai numerosi lavori scientifici che sono stati effettuati negli ultimi anni e che evidenziano l’importanza dei lattobacilli intestinali come presunti candidati probiotici, in grado di migliorare e preservare lo stato di salute dell’organismo ospite attraverso la modulazione della microflora intestinale. I ceppi di lattobacilli testati sono stati i seguenti: Lactobacillus acidophilus; Lactobacillus delbrueckii subsp. Bulgaricus; Lactobacillus casei; Lactobacillus fermentum; Lactobacillus rhamnosus. Da numerosi studi in vitro è emerso che i LAB, isolati da preparati farmaceutici per la batterioterapia gastrointestinale, possiedono una spiccata capacità inibitoria nei riguardi dell’attività genotossica di mutageni e promutageni chimici quali idrocarburi policiclici aromatici, 4-NQNO, aflatossine, nitrosammine. Sebbene sia stato dimostrato che i LAB sopprimono l’attività genotossica, il meccanismo con il quale esercitano quest’effetto non è del tutto chiaro.Dall’analisi dei risultati ottenuti dal mio lavoro di tesi emerge che tutti i ceppi di LAB testati hanno mostrato, una volta in contatto con i mutageni noti, di possedere attività antigenotossica e antimutagena. Tali proprietà si possono attribuire alla presenza di sostanze enzimatiche o meno ad attività antiossidante che, interagendo con i mutageni noti, ne inducono una totale soppressione della loro attività, come evidenziato dai risultati ottenuti nel test di AMES e SOS Chromotest; il che conferma come l’attività antimutagena e antiossidante sono strettamente correlate. Ciò rende il genere Lactobacillusuno dei più importanti gruppi batterici costituenti la microflora intestinale dell’uomo e degli animali. Infatti la presenza e il relativo arricchimento delle diverse classi di lattobacilli in quasi tutto il tratto gastrointestinale è generalmente associata ad effetti benefici sulla salute dell’ospite, cioè su chi li ingerisce, per la competitività nei confronti di altre specie microbiche e per la produzione di acido lattico e acetico in grado di acidificare l’intestino e ridurre il numero di batteri putrefattivi e patogeni.