Morte cellulare programmata indotta da acido acetico in Saccharomyces cerevisiae: produzione di ROS e rilascio di citocromo C (eBook)

Morte cellulare programmata indotta da acido acetico in Saccharomyces cerevisiae: produzione di ROS e rilascio di citocromo C (eBook)

Barbara Lacitignola
Barbara Lacitignola
Prezzo:
€ 14,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Simplicissimus
Codice EAN: 9788863696127
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La ricerca ha messo in evidenza l’esistenza di un fenomeno di morte cellulare programmata negli organismi unicellulari, in particolare nel lievito Saccharomyces cerevisiae. Il lievito Saccharomyces cerevisiae è stato utilizzato per ricostituire, in un sistema eucariotico semplice, l’apparato molecolare del processo di morte per apoptosi dei metazoi. L’induzione della morte è stata effettuata in un medium acido in cui è aggiunto acido acetico 80 mM. Dal punto di vista biotecnologico, l’acido acetico, come altri acidi deboli, è un potente agente fungistatico utilizzato per la conservazione di cibi e bevande in quanto previene la crescita microbica. Inoltre, il lievito è dotato di un sistema di risposta agli acidi deboli finalizzata a ridurre l’accumulo di questi ultimi: perciò, l’induzione della morte di cellule di lievito con acido acetico rappresenta un sistema sperimentale simile ad una condizione che si verifica fisiologicamente rispetto a sistemi in cui si utilizzano come induttori di morte sostanze dannose e tossiche. Per analizzare se durante la morte indotta da acido acetico si verifica il fenomeno della condensazione cromatinica, le cellule trattate con acido acetico a vari tempi sono state sottoposte a doppia colorazione con 4,6-diamidino-2-phenylindole dihydrocloride (DAPI) e con ioduro di propidio (PI) ed in seguito osservate al microscopio a fluorescenza. Il sistema cellulare così analizzato ha messo in evidenza la condensazione cromatinica già a tempi precoci. In tutti gli esperimenti effettuati si è osservata prevenzione della morte da cicloesimmide. Successivamente si è analizzata la produzione di ROS durante il processo di morte indotto da acido acetico. Le cellule di lievito trattate con acido acetico sono state incubate con i reagenti 2,7-diclorodiidrofluoresceina diacetato (H2DCF-DA), un composto fotosensibile utilizzato per misurare la produzione di acqua ossigenata nelle cellule, e diidroetidio (DHE), un composto fotosensibile permeabile alle cellule utilizzato per rivelare la presenza di superossido nelle cellule. È dimostrato che si forma acqua ossigenata già a tempi precoci dopo trattamento con acido acetico e si ha accumulo di anione superossido a tempi tardivi dopo l’induzione della morte con acido acetico. Suggerendo un ruolo del perossido d’idrogeno in questo tipo di morte. Il citocromo c è rilasciato nel citoplasma dallo spazio intermembrana