L'albero della musica (eBook)

L'albero della musica (eBook)

Diana Tedoldi
Diana Tedoldi
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Anima Edizioni
Codice EAN: 9788863651843
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
376 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

E un libro che pu interessare una molteplicit di lettori, trattandosi di una ricerca interdisciplinare che include un approccio antropologico, etnografico e sperimentale, accanto ad approfondimenti di tipo psicologico, neurofisiologico, medico e terapeutico.Per queste ragioni possono trovarvi utili spunti di riflessione da integrare nella propria professione o nel proprio percorso di formazione musicisti, musicoterapeuti, studiosi di simbolismo, danzamovimentoterapeuti, psicoterapeuti e tutti i professionisti delle relazioni d aiuto, insegnanti, danzatori, ricercatori su tematiche inerenti gli stati di coscienza, l uso dell immaginario, della musica e del movimento per la promozione del benessere personale. E una ricerca esaustiva ed unica nel suo genere in Italia e all estero, capace di dimostrare con una ricca casistica l efficacia dell uso del tamburo nella promozione del benessere personale e sociale. Questo libro approfondisce l’uso del tamburo in ambito terapeutico e rituale, per facilitare stati di coscienza altri, cioL non ordinari, modificati, espansi. In quali contesti il tamburo L protagonista di riti terapeutici e di trance? Perchè il tamburo, più di qualunque altro strumento musicale, riveste questo ruolo? Quali elementi culturali, sociali e psico-fisiologici accompagnano la manifestazione della transe indotta dal ritmo di un tamburo? E in che modo nella società occidentale contemporanea è ancora possibile usare il tamburo all’interno di pratiche terapeutiche e formative, per espandere la percezione e sviluppare il proprio potenziale espressivo e comunicativo? Questo libro esplora le possibili risposte a queste domande, a partire dalle antiche religioni della Grande Madre e di Dioniso fino alla musicoterapia e danzamovimentoterapia contemporanea, passando attraverso sciamanesimo, candomblè,sufi, gnawa, tarantismo, tammurriate campane. Il ritmo del tamburo si rivela cos il ponte di connessione fra le molteplici esperienze dell’essere,fino alla schiusura dell’infinito mare della consapevolezza che abbraccia la dimensione del Sacro.