Carteggio epistolare (1892-1899). Cais di Pierlas-Bres (eBook)

Carteggio epistolare (1892-1899). Cais di Pierlas-Bres (eBook)

Jagher NicolòJagher Andrea
Jagher NicolòJagher Andrea
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Phasar Edizioni
Codice EAN: 9788863582598
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
122 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lettere d’un irredentista nizzardo (Giuseppe Bres) scritte all’amico e irredentista nizzardo (Eugenio Cais di Pierlas) su argomenti politico-culturali. Ma soprattutto in preparazione alla contro celebrazione da attuare in opposizione alla celebrazione francese dell’annessione di Nizza del 1792. Raccolta di lettere, dall’archivio Cais-Jagher di Venezia, che Giuseppe Bres scrisse all’amico Eugenio Cais di Pierlas tra il 1892 e il 1899, chiedendo od esponendo, tra le cronache della vita quotidiana, diversi pareri storico-artistico-letterari su Nizza e la sua Contea. Ma soprattutto in vista della contro-celebrazione che gli irredentisti nizzardi italiani, riuniti nel Comitato Generale Italiano presieduto dallo stesso Cais, volevano attuare nel 1896 in opposizione a quella Francese; per ricordare non il centenario della “plebiscitaria riunificazione”, bensì quello della conquista ed annessione armata di Nizza (e della sua Contea) alla Francia da parte dell’irruzione di sanguinarie bande di “sans culottes d’oltre Varo” avvenuta nel 1792 e che generò la tenace resistenza barbetista in tutto il nizzardo. Une collection des lettres, issues de l’archive des Cais-Jagher de Venise et présentées par un poème en occitan que Jules Bessi dédie à Eugenio Cais, écrites par Giuseppe Bres à son ami Eugenio Cais di Pierlas entre 1892 et 1899; en demandant ou en affichant, parmi les chroniques de la vie quotidienne, différentes opinions historiques, artistiques, littéraires et politiques sur Nice et son comté. Mais surtout en raison de la contre-célébration que les irrédentistes niçois en Italie (assemblés au sein du Comité Général Italien sous la présidence du Cais) ont voulu mettre en œuvre en 1896 en opposition à celle française; pas tant pour se rappeler du centenaire de la “réunification plébiscitaire”, mais plutôt celui de la conquête et de l’annexion armée de Nice (et son comté) à la France par l’irruption des bandes sanguinaire de “sans-culottes d’au-delà du Var” qui a eu lieu en 1792 et qui engendra l’acharnée résistance barbétiste dans la région niçoise. Nicolò e Andrea Jagher sono entrambi figli di Luigi Jagher e Maria Gregoria Casagrande di Villaviera – Cais di Pierlas, figlia di Eugenio Casagrande conte di Villaviera e di AnnaMaria (Ninetta) Cais di Pierlas – Mocenigo, nipote in primo grado di Eugenio Cais conte di Pierlas.