Il cantico del pesce persico (eBook)

Il cantico del pesce persico (eBook)

Giuseppe Bresciani
Giuseppe Bresciani
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Phasar Edizioni
Codice EAN: 9788863582116
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come in un retablo, che anziché ornare l’altare di una chiesa magnifichi l’anima di un luogo, il racconto si sviluppa attraverso dieci scomparti scenografici. Nel quarto cavaliere infuria la peste. Del falco del Baradello è protagonista Napo Torriani, condannato a marcire in una gabbia appesa al mastio di un castello dopo essere stato vinto in guerra. Viva Garibaldi, viva l’Italia si svolge nella gloriosa giornata della battaglia di San Fermo e a testimoniare il trionfo di Garibaldi sugli austriaci è un eroe misconosciuto. L’uomo che intratteneva i morti è la surreale epopea di un uomo comune che scopre di avere il dono di divertire le anime dei defunti. Il cantico del pesce persico oscilla fra il realismo e l’afflato ora lirico ora mistico del lago. Undici leoni è un omaggio al gioco più bello del mondo. Quando Cesare onorò Alessandro testimonia gli ultimi giorni di vita di Alessandro Volta. La voce strozzata ci riporta ai giorni della Roma imperiale; un giovane lascia le rive del Lario per avventurarsi nel deserto della Cirenaica alla ricerca del silfio, preziosa pianta creduta estinta. Ne La profezia, Leonardo da Vinci, recatosi a Como con la corte sforzesca, vive un’esperienza sovrannaturale. Infine, Il tesoro di Giacobbe Levi esalta un giusto che insegue il passato sepolto in una scatola di latta e che sfidando i fantasmi dell’olocausto lo trova e insieme ritrova se stesso. La cruda bellezza dei sentimenti è la cifra che permea l’affabulazione e insieme salda i pannelli narrativi al di là degli specifici umori territoriali e temporali.