Memorie di un parto cantato (eBook)

Memorie di un parto cantato (eBook)

Elena Skoko
Elena Skoko
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Phasar Edizioni
Codice EAN: 9788863581980
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
158 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Romantico, informato e appassionante, questo libro cambierà la vostra percezione della nascita. Un racconto intimo dove la gravidanza e il parto vengono visti come un potente rito di iniziazione e un'esperienza sensuale. Una testimonianza che descrive come il dolore possa essere trasformato in canto. Una ricerca esotica, che vi porterà sull’isola di Bali e tra le sue tradizioni, attraversando scenari del parto nel mondo occidentale, e culminando nell'amicizia con l'ostetrica e poetessa Ibu Robin Lim. Nel libro viene descritta in dettaglio la pratica del "lotus birth", l’astensione dal taglio del cordone ombelicale. Scritto in modo semplice e diretto, si legge in una notte e fa sognare. Elena Skoko è cantante, scrittrice e mamma che vive tra Bali, Roma e Pola. Insieme al suo compagno ha formato la blues band "Bluebird & Skoko", con la quale si esibiscono in tutto il mondo. Originaria dalla Croazia, l’autrice ha fatto della sua vita un percorso di arte e consapevolezza. Dopo l’esperienza estatica del parto, Elena si è dedicata alla diffusione di una visione del parto luminosa e consapevole, celebrandolo come importante rito di passaggio alla maternità. “Il suo libro è una storia d’amore, un’ispirazione per tutte le donne. Leggetelo, datelo alle vostre figlie in modo che ne possano trarre giovamento. Elena condivide generosamente l’esperienza della sua evoluzione dalla fanciullezza alla maternità. Benché sia ancora così giovane, come narratrice è un’anziana, una “guardiana del tempo”, una saggia.” Ibu Robin Lim “Il vostro cuore sarà toccato dalla storia familiare di Elena, in cui essa trova piacere nel parto, trasformando la sofferenza con la musica, cantando la sua canzone nel momento in cui passa attraverso le potenti porte della maternità. Avrete modo di condividere la sua gioia quando dà il benvenuto alla sua bambina con beatitudine estatica. Sentite la sua passione perché vi guiderà a trovare la vostra e a reclamare la profonda saggezza interiore. ” Debra Pascali-Bonaro “Elena ha travagliato, e infine partorito, cantando. Ma nessuno si aspetti vocalizzi mistici emessi nell’austera posizione del loto. Passo dopo passo, ha fatto quello che la faceva sentire tranquilla, che la rassicurava, sperimentando le sue paure, i suoi pregiudizi, i suoi limiti e il suo coraggio. E’ un racconto appetitoso, gonfio di sensualità, di erotismo, di curiosità, di slanci, di pazzie, di ingenuità, di allegria. Parla di piacere, di ozio goduto, di corpo sensibile. La sua è una vicenda non usuale, direi anzi decisamente originale. Eppure ciascuna donna che legga il suo racconto potrà riconoscere, ritrovare qualche pezzettino di sé, pur se di figli non ne ha fatti mai.” Marzia Bisognin