Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa (eBook)

Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa (eBook)

Iacopo Scaramuzzi
Iacopo Scaramuzzi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni dell'Asino
Codice EAN: 9788863574647
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quando il cardinale Carlo Maria Martini diceva che la Chiesa è "indietro di 200 anni", non citava una cifra a caso: è per reazione alla Rivoluzione francese, infatti, che il cattolicesimo ha congelato la propria morale sessuale, ultimo ambito nel quale, perduto il potere politico, può ancora esercitare un'influenza determinante sui propri fedeli. E così, mentre è evoluta sui fronti più svariati, dal rapporto con le altre confessioni alla dottrina sociale, quando si tratta di sesso Santa Romana Chiesa rimane strenuamente anacronistica. Ma l'epocale crisi degli abusi sessuali ha creato una frattura profonda. E Francesco, un papa non ossessionato dai peccati "sotto la cintura", ha relativizzato molti tabu` e fatto spazio alle obiezioni, anche ai conflitti, che covavano da tempo sotto la cenere. Questa inchiesta giornalistica dà voce a attivisti, storici, sociologi, teologi, preti, giornalisti, donne e uomini che in questi anni hanno portato alla luce una "opinione pubblica" cattolica tutt'altro che monolitica e un dibattito ormai non più rinviabile. Iacopo Scaramuzzi è giornalista vaticanista, i suoi articoli sono stati pubblicati su "Askanews", "Gli asini", "Lo straniero", "La stampa", "Jesus", "Famiglia cristiana", "Confronti", "QN", "Pagina99", "Linkiesta".È autore di Tango vaticano (Edizioni dell'asino 2015) e Dio? In fondo a destra (Emi 2020).