Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale (2019). Vol. 63-64 (eBook)

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale (2019). Vol. 63-64 (eBook)

Goffredo Fofi
Goffredo Fofi
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni dell'Asino
Codice EAN: 9788863572889
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
190 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

affliggere i confortati IN CASA Qualcosa di "nostrum" nel mare vuoto e ostile di Gianfranco Bettin Il futuro incerto dei rom in Italia di Giulia Veca Milano la ricca di Oreste Pivetta La via emiliana al "federalismo competitivo" di Franco Cossentino a cura di Luca Lambertini Le elezioni in Basilicata di Andrea Griesi Una lettera dal chianti di Emanuele Grazzini A Sud: Chi parte, chi arriva, chi sta a cura di Marina Galati, Marco Gatto e Mimmo Perrotta Cosa è cambiato, cosa sta cambiando di Isaia Sales Il Mezzogiorno e la nuova emigrazione italiana di Enrico Pugliese Economia: la trappola del divario col Nord di Andrea Toma Dall'apatia alla protesta e ritorno? di Dario Tuorto Cosa l'immigrazione ci dice del Sud di Mimmo Perrotta Chi resta: come e perché di Marina Galati E chi non parte, che fa? di Tonino Perna Chi parte: italiani nel Regno Unito di Giuseppe D'Onofrio Questione meridionale e questione culturale di Marco Gatto L'Italia dell'educazione è tutta del Sud di Vincenzo Schirripa Etica e politica del restare di Vito Teti PIANETA Europa: una crisi e le sue radici di Guido Crainz Il male che arriva di Pierre-Henri Castel I volti gemelli di Atene di Alexander Clapp Il Labour e la Brexit di Mary Kaldor Nelle arti, il colonialismo di ieri e di oggi di Bonaventure Soh Bejeng Ndikung incontro con Maria Pace Ottieri EDUCAZIONE E INTERVENTO SOCIALE Capire e imparare con Christopher Lasch di Vittorio Giacopini Famiglia, patria e residenza. Il sistema minorile italiano di Vincenzo Scalia Troppa sanità, troppe differenze di Roberto Landolfi Racconti romani di Roberto Viviani (Baobab) Gli empori solidali e il futuro del volontariato di Stefano Trasatti Poco di buono Poesie 1929 di Luis Buñuel Sulla liberazione della donna. Un'intervista italiana del 1977 di Simone de Beauvoir incontro con Dalia Valente e Anna Maria Verna Ricordo di Agnes Varda di Cristina Battocletti Fare politica scrivendo di Uwe Timm incontro con Vittorio Giacopini Tra Cagliari e Napoli, i misteri di Todde di Costantino Cossu Asor Rosa recensore di Scalfari di Goffredo Fofi Un nuovo cinema in etiopia di Alessandro Jedlowski Omaggio a Dolores Prato a cura di Emanuele Dattilo Sono nata sotto un tavolino di Dolores Prato Nel deserto di Dolores Prato di Jean-Paul Manganaro incontro con Elena Frontaloni STORIE La tratta. Donne nigeriane in Calabria di Maria Elena Godino I doveri dell'ospitalità Frida Kahlo: "Diego sono sola, Diego non sono più sola" di Elena Poniatowska I disegni di questo numero sono di Fabian Negrin e José Guadalupe Posada