Paradigma Tiepolo (eBook)

Paradigma Tiepolo (eBook)

Paolo Tonello
Paolo Tonello
Prezzo:
€ 1,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il prato publishing house srl
Collana: i-Caffè del prato - studi, ricerche, idee per la “città complessa”
Codice EAN: 9788863366471
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sembrano esserci notevoli similitudini tra il passaggio epocale vissuto da Venezia e dall’Europa nel Settecento, narrato magistralmente da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, padre e figlio, due artisti simbolo del loro secolo, e il nostro tempo. Soprattutto perché anche oggi come allora siamo immersi, magari inconsapevolmente, in una fase storica di cambio di paradigma: dove serve cioè una visione nuova delle cose, che ti deve far agire diversamente. Partendo dai loro sguardi d’artista, in questo libro ne trasliamo le prospettive per meglio leggere le trasformazioni che stiamo vivendo. Esse ci possono aiutare a comprendere come evolve il nostro “Mondo Nuovo”, riprendendo il titolo dell’affresco più famoso di Giandomenico, una delle opere simbolo del Museo del Settecento Veneziano di Ca’ Rezzonico. In quell’immagine lo sfondo su cui si stagliano le novità appare invisibile, nascosto da persone poste di spalle. Nel nostro “Mondo Nuovo” di inizio millennio gli italiani faticano a vedere i cambiamenti perché, come ha scritto nel suo Rapporto 2023 il CENSIS, appaiono “sonnambuli”. Sembrano camminare come fossero addormentati verso il baratro di un prossimo declino sociale, culturale ed economico, ignorando segnali di pericolo che dovrebbero invece apparire eloquenti. Per risvegliare menti assopite sono spesso utili delle buone tazze di caffè. Questo libro, che apre la collana de “i-Caffè del Prato” vorrebbero essere appunto come un caffè: un aiuto al risveglio. La sua miscela vuole tentare di leggere la complessità attraverso l’interdisciplinarietà: l’unico strumento che ci possa aiutare a vedere i segnali di pericolo, e allo stesso tempo però aiutare a guardare la bellezza del patrimonio materiale ed immateriale di cui ancora disponiamo. Riconoscere le minacce ed insieme le opportunità del nostro tempo potrebbe ancora permetterci di pensare in modo innovativo e costruttivo al futuro, con azioni concrete, ispirate alla sostenibilità, ad un patto tra Cultura ed Impresa, ai valori di democrazia e cittadinanza che stanno alla base del progetto di Unione Europea, a partire dalla consapevolezza della ricchezza racchiusa nel concetto di Territorio e di Comunità, cominciando proprio da qui, dalla Terra dei Tiepolo, la Terra del “Mondo Nuovo”.