Il tensionamento elastico dei dipinti su tela. Nuove proposte (eBook)

Il tensionamento elastico dei dipinti su tela. Nuove proposte (eBook)

Alessia PiscicelliLorenza RobinoDe Luca Daphne
Alessia PiscicelliLorenza RobinoDe Luca Daphne
Prezzo:
€ 10,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il prato publishing house srl
Codice EAN: 9788863366037
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si descrive un sistema di tensionamento elastico per dipinti su tela, sviluppato a partire da quelli ideati dall’ICR di Roma e dall’OPD di Firenze, il quale prevede l’ancoraggio della tela al telaio mediante molle a trazione che consentono lievi variazioni dimensionali del dipinto conseguenti alle variazioni climatiche e un’omogeneità di tensionamento, non altrimenti perseguibile con un sistema di ancoraggio tradizionale. I parametri delle molle (costante Elastica, carico massimo e lunghezza massima in estensione), unitamente alle dimensioni del telaio e al valore della tensione sulla tela al metro lineare, permettono di calcolare in maniera precisa il numero delle molle necessarie. Il Telaio De Luca® può essere montato sul telaio originale oppure su di un nuovo telaio nel caso in cui fosse necessaria la sua sostituzione. In presenza di regoli di ridotte dimensioni, è possibile procedere con il montaggio del sistema elastico direttamente sugli elementi di rinforzo posti all’interno del telaio. Dopo le necessarie prove di laboratorio, iniziate a partire dal 2014, e la realizzazione di alcuni prototipi, il meccanismo è stato applicato nel 2015 e nel 2016 su alcune opere in restauro presso il Laboratorio dei manufatti dipinti su supporto tessile della Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino Carlo Bo. In particolare, il sistema è stato montato sul dipinto raffigurante la Madonna con Bambino e Santi proveniente dalla chiesa di San Pietro Apostolo di Vaccarile (dipinto a tempera, cm 224 x1 54,1, XVIII sec.) e sullo stendardo raffigurante Cristo e la Maddalena e i Santi Giovanni Battista e Stefano attribuito a Giovan Battista Urbinelli e proveniente dalla concattedrale di San Michele Arcangelo Sant’Angelo in Vado (dipinto ad olio, cm 148 x 99, XVII sec.).