La trappola dell'amore. Regole del gioco per una nuova cultura relazionale (eBook)

La trappola dell'amore. Regole del gioco per una nuova cultura relazionale (eBook)

Hans-Joachim Maaz
Hans-Joachim Maaz
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Giannoni Paolo
Editore: Odoya
Codice EAN: 9788862887649
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 6,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa s’intende per “amore”? Intorno a questo termine regna una confusione totale. Il bisogno d’amore è così fondamentale che tanti, usando questa parola, credono facilmente a suggestioni e promesse. Alla base di molte cose che si fanno in nome dell’amore vi sono illusioni e confusione. La trappola dell’amore scatta quando il partner si abitua a sfogare sull’altro le proprie sofferenze, e la relazione amplifica le conseguenze di disturbi esistenti. L’amore è un’esigenza fondamentale dell’essere umano e ha due aspetti: il desiderio di essere amati e la necessità di amare. Per riuscirci, abbiamo bisogno di importanti strumenti per capire meglio i conflitti nella comunicazione. Maaz vede la chiave del cambiamento in una cultura della relazione che includa una riflessione sul proprio stato d’animo, una comunicazione diretta, chiara e priva di secondi fini, l’apertura all’ascolto e alla negoziazione. Il libro analizza i più frequenti problemi nei rapporti affettivi e incoraggia alla fiducia reciproca, fornendo consigli e regole per una relazione vivace e sana, in cui l’amore possa fiorire in tutto il suo splendore. Per molte persone, l’amore si rivela un tranello: hanno bisogno dell’amore per crescere, maturare, dare un senso alla propria vita e realizzarsi, ma la mancanza di amore le conduce su strade sbagliate. Per guadagnarsi l’amore rinnegano se stesse, fingono, si adeguano e si sforzano. Ma l’amore non può essere acquisito né comperato. Nella trappola dell’amore cade chi si sforza di amare o fa tutto il possibile per essere amato. L’amore si sottrae alla volontà umana. Possiamo solo sentire i suoi effetti, accettarli, lasciarli fluire e passarli ad altri. Neppure i genitori sono una fonte di amore: sono solo i suoi giardinieri e possono farlo fiorire nei loro figli. Oppure farlo seccare.