Guida al cinema di fantascienza. Storia, protagonisti, personaggi, curiosità (eBook)

Guida al cinema di fantascienza. Storia, protagonisti, personaggi, curiosità (eBook)

Chiavini RobertoPizzo G. FilippoTetro Michele
Chiavini RobertoPizzo G. FilippoTetro Michele
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Odoya
Codice EAN: 9788862886536
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 28,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
352 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico e cronologico, dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di Viaggio nella Luna di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di Avatar di James Cameron (2009), dal mitico Metropolis di Fritz Lang (1927) al nuovo Robocop di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare, attraverso singole schede dedicate, capolavori cinematografici come 2001: odissea nello spazio, Fahrenheit 451, L’invasione degli ultracorpi o Minority Report e successi mondiali quali King Kong, passando per le saghe mitiche di Star Trek e Guerre stellari e per serie “minori” quali Interceptor/Mad Max, Terminator, Ritorno al futuro o Alien. Senza dimenticare i film di culto come Blade Runner, Gattaca, Matrix e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, Il vampiro del Pianeta Rosso, K-Pax e tante altre). Una piacevole guida che non si limita alla discussione cronologica dei film, ma ne evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l’evoluzione degli effetti speciali, il 3D), considerando i rapporti con la storia del cinema in generale e riflettendo sui grandi avvenimenti di cronaca che, influenzando l’immaginario collettivo, si rispecchiano nella cinematografia (le guerre mondiali, gli avvistamenti di UFO, il passaggio della cometa di Halley, la guerra fredda, i cataclismi naturali, l’11 settembre, ...). Il volume è arricchito da una serie di box dedicati a temi particolari o sottogeneri, oltre che alle personalità che hanno contribuito alla filmografia: dai registi agli attori più famosi, dalle case produttrici ai creatori di effetti speciali, dagli sceneggiatori agli autori dei soggetti letterari. Autori Roberto Chiavini, Gian Filippo Pizzo e Michele Tetro sono grandi esperti di cinema e letteratura di fantascienza, con al loro attivo centinaia di articoli e recensioni. Sono inoltre co-autori dei volumi: Dizionario dei personaggi fantastici (1996), Il grande cinema di fantascienza (2 vol., 2001-2003), Il grande cinema fantasy (2004), Il cinema dei fumetti (2007), tutti per Gremese; e di Contact: tutti i film sugli alieni (Tedeschi 2006), Mondi paralleli: la fantascienza dal libro al film (Della Vigna, 2011). Il curatore Gian Filippo Pizzo ha curato varie antologie di fantascienza, fra cui Sinistre presenze (Bietti 2013) e Guida alla letteratura horror (Odoya, 2014). Ha inoltre partecipato come coautore alla Guida alla letteratura di fantascienza (Odoya 2013) e, con Walter Catalano e Andrea Lazzeretti, alla curatela della Guida al cinema fantasy (Odoya 2017). Sempre per Odoya hanno pubblicato Guida al cinema horror (2015). Michele Tetro è curatore del libro, in collaborazione con Stefano Di Marino, Guida al cinema western (Odoya 2016) e Guida al cinema bellico (2017). Roberto Chiavini è autore del libro La Guerra di Secessione. Storie, battaglie e protagonisti della guerra civile americana (Odoya, 2018).