Jacqueline Kennedy Onassis La biografia mai raccontata (eBook)

Jacqueline Kennedy Onassis La biografia mai raccontata (eBook)

Barbara Leaming
Barbara Leaming
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Bonatto Massimiliano
Editore: Odoya
Collana: Odoya library
Codice EAN: 9788862883580
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
336 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per la prima volta in Italia la famosa biografia di Jackie Kennedy firmata da Barbara Leaming (autrice che ha raggiunto la risma dei NY Times Notable Books of the Year). Grazie alla scoperta di nuovi materiali, l’autrice ha potuto ampliare un precedente e già rinomato lavoro (Mrs. Kennedy: The Missing History of the Kennedy Years, New York, Thomas Dunne Books) ed entrare maggiormente nella psicologia di un personaggio-icona del Novecento. Più che spezzare in due la sua vita, la morte violenta di JFK – questa sì indagata in un fiume di pagine – fu un evento fondante della sua stessa esistenza. Barbara Leaming si concentra sugli effetti che gli attimi terribili vissuti a Dallas ebbero a lungo termine sulla psiche di Jacqueline. Per la prima volta l'autrice chiama la situazione col proprio nome ovvero disturbo postraumatico da stress (che si riscontrava spesso nei soldati di ritorno dal Vietnam, ma ancora non aveva cure valide). Aggravante per le condizioni della vedova l'avverarsi della sua paura più grande: come si sa, 4 anni dopo la morte del primo presidente Kennedy, anche Bob Kennedy venne ucciso da un cecchino. Il turbine di paure con cui l’elegante signora dovette combattere descrive gli Stati Uniti per nulla pacificati di quegli anni, innervati di una violenza composita e di conflitti intestini di una certa rilevanza. Eppure l’opinione pubblica che tanto l’aveva osannata quando era first lady, si stufò presto della sua fragilità: dopotutto Jackie venne per un ampio periodo trattata come un ostacolo (almeno simbolico) alla voglia di ricominciare del Paese. L’impossibilità di controllare almeno la propria situazione personale portò Jackie ad allontanarsi dal clan dei Kennedy: l’assidua ricerca di un posto dove trovare sicurezza e tranquillità la spinse fra le braccia del miliardario Onassis che poteva vanatre un'isola di proprietà (Skorpio) e un "esercito" privato di body guard. La connivenza del miliardario greco con il regime fascista dei colonnelli, però, non venne vista di buon occhio dall’opinione pubblica americana e l’assedio di giornalisti continuò a simboleggiare una domanda: perché Jackie aveva sposato un uomo politicamente agli antipodi del suo famoso primo marito? Saranno gli ultimi lustri della sua turbolenta esistenza a regalarle un po' di quiete: Jackie trovò una dimensione di concentrazione su attività che non riguardassero i propri lutti o la propria salvaguardia nel lavoro di editor per le importanti case editrici Little Brown e Viking.