Dario Fo. Il nostro piangere fa male al re (eBook)

Dario Fo. Il nostro piangere fa male al re (eBook)

Luca Moccafighe
Luca Moccafighe
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Arcana
Collana: Arcana Songbook
Codice EAN: 9788862315975
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,75
Dati:
244 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dario Fo è un fenomeno a tutto tondo e questo fatto è universalmente assodato, non fosse altro perché le forme attraverso cui l’artista Premio Nobel comunica le sua affabulazioni sono pressoché infinite: attore, scrittore, regista, illustratore e addirittura interprete/autore di brani musicali. Arcana prende spunto proprio da quest’ultima abilità del Maestro (stranamente sottovalutata da non pochi critici) e decide di celebrare Dario Fo scegliendo un’occasione simbolica, oggi più che mai attuale: quarant’anni esatti dal debutto in teatro di Mistero buffo, la rivoluzionaria opera – lì affondano importanti radici i più recenti Paolini e Celestini – che ci fece guardare con nuovi occhi gli avvenimenti storici, religiosi e letterari, salvo poi smascherarli con impareggiabile ironia. Pagina dopo pagina, i versi e le parole di chi inventò il grammelot ci diverranno sempre più familiari: come la causticità di Giorgio Gaber e la verve di Enzo Jannacci, ma anche come la passione civile del coevo Dylan e l’arguzia metaforica di Frank Zappa. Infatti questo libro prende letteralmente per mano i lettori e, riservando a Mistero Buffo la posizione centrale in una narrazione intenzionalmente anti-accademica, ci aiuterà scoprire anche molto altro: per esempio la straordinaria attualità di Morte accidentale di un anarchico, la cultura italiana degli anni sessanta-settanta, le strabilianti intuizioni di Ci ragiono e canto, ma soprattutto l’abilità di un Fo songwriter capace come nessun altro di rispondere con sghignazzante rabbia agli abusi di ogni potere.