Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina (eBook)

Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina (eBook)

Colin Thubron
Colin Thubron
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Vallorani Nicoletta
Editore: Ponte alle Grazie
Collana: Romanzi
Codice EAN: 9788862201988
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,53
Dati:
398 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un passato fitto di contraddizioni: primo fra gli scrittori di viaggio occidentali, Colin Thubron ha esplorato alla vigilia dei tumulti di Tian’anmen questo territorio immenso, parlando con la gente comune e percorrendo senza un itinerario preciso quindicimila chilometri. Ha assorbito la quiete desolata di Pechino e la vitalità brutale di Shanghai, per ritrovare a Suzhou la bellezza della Cina antica. Ha attraversato regioni sterminate e ignote al turismo, dal fiume Mekong alle pendici dell’Himalaya, e poi fino all’estremità nordoccidentale della Grande Muraglia. Intimidito, sulle prime, dall’impenetrabilità dei cinesi, dalla loro «immagine pubblica di arida inespressività», è riuscito, grazie alle sue doti di umanità e di empatia, a svelarne l’essenza, in un mosaico di incontri memorabili: un’ex guardia rossa stupita dalla violenza del suo stesso passato, giovani donne sedotte dalla prospettiva di un futuro indipendente, monaci di santuari dimenticati, una grande ballerina costretta a badare ai maiali, contadini miserabili ma ospitali, professori imbevuti di una mentalità in estinzione. Non è un caso che questo libro sia ormai considerato un classico della letteratura di viaggio: la scrittura lirica e tesa di Thubron ci restituisce una Cina lontana dagli stereotipi, l’atmosfera malinconica e fiduciosa di un popolo che si sforza di guardare con rispetto alla propria storia, in vista di un cambiamento epocale.