Il disegnatore di alberi (eBook)

Il disegnatore di alberi (eBook)

Roberto Amato
Roberto Amato
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Elliot
Collana: Raggi
Codice EAN: 9788861925403
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
96 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un libro apparentemente scritto in versi. Ma non si tratta di un poema, né di una prosa ritmata disposta sulla pagina come una partitura. Non è neppure un piccolo romanzo da leggere a voce alta, anche se parla della cantabilità degli alberi e la scrittura sembra esistere solo per essere pronunciata. Superando il discorso, ormai sterile, sulla fine e la contaminazione dei generi, si può dire che questo è un testo di “pura scrittura vocale” che racconta una storia sospesa tra cielo e terra, come la musica. “Poche cose sono sicure, ma questa è una, che non vivremo mai insieme, in una casa comune, corpo accanto a corpo, alla stessa tavola, mai, nemmeno nella stessa città…”. Il disegnatore di alberi comincia con questa epigrafe tratta da una lettera di Kafka a Milena Jesenská. Comincia a esistere lì, come “libro sull’impossibile”. È impossibile disegnare gli alberi o scrivere lettere senza esserne consumati: “…D’altra parte le lettere sono tutte d’amore e l’amore è urticante / se si tocca col palmo di una mano come la mia. / È un po’ come quando / si disegnano gli alberi e le foglie hanno angoli taglienti…”. Attraverso la musica Milena diventa Elsa, Elsa diventa un albero, l’albero torna a essere una bambina, perché forse tutti i bambini sono alberi. Tutto sembrerebbe possibile, eppure c’è una coppia di innamorati che non potranno mai vivere insieme, corpo accanto a corpo, nella stessa casa, nella stessa città. Per loro apparentemente tutto è impossibile e ognuno resta murato nel proprio labirinto di mobili ostili, di suppellettili crudeli. Roberto Amato narra di un universo domestico e sentimentale struggente, magicamente intrecciato con accenti da commedia, ponendosi come uno dei più originali e coinvolgenti poeti italiani degli ultimi dieci anni per la sua capacità di raccontare, con i suoi versi sospesi tra poesia e narrazione, un mondo magico e assoluto dove tutto può accadere.