La sarneghera (eBook)

La sarneghera (eBook)

Laura Mühlbauer
Laura Mühlbauer
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Elliot
Collana: Scatti
Codice EAN: 9788861924550
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
157 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un piccolo paese sulle sponde del Lago Iseo, che gli abitanti di quelle parti chiamano il Sebino, Gianna “La Santa” muore dando alla luce la sua terza figlia femmina. Il padre delle bambine, “Ol Buel”, un uomo manesco e rancoroso, non ha intenzione di occuparsene, così le tre sorelle crescono da sole, prendendosi cura l’una dell’altra. Giulia, Matilde e Agnese sono diverse: Giulia è l’unica ad aver ereditato la dolcezza della madre, Matilde ha un’adorazione schiacciante e sinistra per Ol Buel, Agnese – che della Santa ha solo sentito parlare – cresce come un’orfana, libera e priva di riferimenti. È lei, la più giovane, a innamorarsi in segreto del parroco del paese, un amore impossibile che durerà per sempre, la consumerà fin quasi a ucciderla e poi, miracolosamente, la riporterà in vita. Intorno alle sorelle si animano le voci del paese, irrequiete come le acque del lago quando arriva la Sarneghera, la tempesta violenta che rovescia le barche e pure i destini. Un’antica leggenda vuole che la Sarneghera sia portata dai due amanti che riposano sul fondo del lago. La loro relazione fu ostacolata in vita, e ora, ogni volta che gli amanti si corrono incontro per abbracciarsi, muovono le acque del Sebino. L’amore di Agnese per il parroco, condannato allo stesso destino infelice della leggenda, ha lo stesso impeto e la stessa perseveranza. Laura Muhlbauer sembra rubare la forza della scrittura agli elementi della sua terra. Nel destino di una famiglia, narrato con calore ma anche con ironia e spietatezza, l’autrice racchiude lo spirito di un’intera popolazione. Un esordio letterario che troverà i suoi interlocutori soltanto fra i classici.