Il gallo siamo noi (eBook)

Il gallo siamo noi (eBook)

Viviana Correddu
Viviana Correddu
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Chiarelettere
Collana: Reverse
Codice EAN: 9788861907560
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DON GALLO HA SAPUTO ACCOGLIERE PERSONE ANARCHICHE E IMPREVEDIBILI, SPESSO DISASTRATE E ANCHE INAFFIDABILI, E HA COSTRUITO CON LORO UNA COMUNITÀ BELLISSIMA. DALLA PREFAZIONE DI VASCO ROSSI IN QUESTO LIBRO NON C’È SOLO IL ‘MIO’ DON GALLO, C’È ANCHE QUELLO DI TANTE ALTRE PERSONE... I NOSTRI OCCHI BRILLANO DELLA STESSA LUCE, PERCHÉ HANNO AVUTO L’ONORE DI INCONTRARLO SULLA PROPRIA STRADA. VIVIANA CORREDDU Viviana aveva ventisette anni quando bussò alla porta della Comunità San Benedetto. Pesava trentasette chili, la vita prosciugata dall’eroina. Un’ANIMA FRAGILE... Sembrava una missione impossibile e invece in due anni tutto è cambiato. Grazie alla sua forza di volontà, grazie a quegli amici veri e unici che non ti chiedono mai nulla in cambio, grazie alla passione di sempre per le canzoni di VASCO ROSSI, colonna sonora di tante vite non addomesticabili, e soprattutto grazie a DON GALLO , il motore che ha innescato la rinascita. QUESTO LIBRO È IL RACCONTO DELLA SUA LIBERAZIONE. Una storia semplice e proprio per questo straordinaria. Il ritratto inedito del prete di strada più irregolare e imprevedibile d’Italia, che in queste pagine viene raccontato nella sua quotidianità, anche con le debolezze e le contraddizioni. In un momento storico in cui tutto invita al conformismo, Viviana ha scombinato le carte trovando solo così la sua strada. “Scoprire che qualcuno poteva ancora fidarsi di me mi ha aperto un mondo, questo sì che è rivoluzionario.” Solo così ha imparato a volersi bene, perfino a osare. Come quando don Gallo l’ha portata all’incontro con l’ex ministro Giovanardi. “Perché il Gallo voleva me, una ‘tossica di merda’? Perché è così che ci chiamava ironico, i ‘miei tossici di merda’...” Questo libro, scritto CON LA PARTECIPAZIONE DELLA COMUNITÀ SAN BENEDETTO, è la testimonianza più vera di quanto gli insegnamenti “del Gallo” siano ancora vivi ed essenziali. Un’eredità che i suoi ragazzi non potranno mai dimenticare. Non solo loro.